Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 13:39
 

 
Bancaforte TV

Credito, segnali positivi. Ma serve un nuovo approccio

di Flavio Padovan
12 Novembre 2015
Nel 2015 la domanda di credito, sia quella delle famiglie sia quella delle imprese, sta mostrando significativi segni di ripresa. Molto bene i mutui, anche se l'andamento positivo è condizionato dalle surroghe, che contribuiscono per oltre il 20%. Ne parla Simone Capecchi, Predictive Information Solutions - Italy & Key EU HQ Strategic Management Executive Director CRIF, sulla base dei dati più aggiornati provenienti dal CRIF Information Core. Secondo Capecchi la rapida evoluzione che si sta registrando sotto l'aspetto qualitativo e l'individuazione di nuovi target - ad esempio la NEET Generation - richiedano l'adozione di un approccio innovativo da parte delle banche, che devono perciò rivedere la proprio offerta dal punto di vista di servizi, prodotti e canali. Inoltre, particolare attenzione deve essere prestata alle frodi: CRIF ne ha stimate 26 mila solo nel momento della richiesta di credito, per un danno complessivo di 210 milioni di euro. Un fenomeno che può essere contrastato solo adottando strumenti adeguati e istituendo team di professionisti dedicati (intervista a cura di Flavio Padovan)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
 
1/340
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario