Banner Pubblicitario
05 Novembre 2025 / 11:52
 

 
Bancaforte TV

Crédit Agricole si prende cura di chi si prende cura

16 Gennaio 2023

“Prendersi cura di chi si prende cura” è il progetto di Crédit Agricole dedicato a sostenere i dipendenti che diventano nuovi genitori oppure caregiver. È nato, ricorda Rosanna Maserati, Responsabile Servizio Diversity e Inclusion di Crédit Agricole, nell’ambito di un tavolo di ascolto sull’equilibrio vita/lavoro e sulla genitorialità: “Una collega ci fece notare che non tutti siamo genitori, ma siamo tutti figli”. Se infatti il tema della genitorialità è da tempo monitorato e inserito negli strumenti di welfare, il lavoro di chi si prende cura di un familiare non autosufficiente è spesso poco visibile e talvolta nemmeno percepito da chi lo svolge. La prima esigenza è stata quindi capire quanti fossero all’interno della popolazione aziendale coloro che si occupavano di un parente anziano o disabile e far emergere i loro bisogni. Il progetto prevede di supportare i dipendenti che entrano in una nuova dimensione di cura per l’arrivo di un figlio o per la notizia di perdita di autosufficienza di un proprio caro attraverso un servizio di attivazione di ausili concreti nel proprio territorio e di aiuto psicologico. Una visione del welfare aziendale come leva di inclusione che mira ad accompagnare la persona nelle sue fasi di cambiamento e di crescita rimuovendo gli ostacoli che possono frenarla. Va in questa direzione anche l’accordo per l’aumento dei giorni di congedo paternale retribuito al 100% che arriveranno a 28 nel 2024.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario