Bancaforte TV
Credito, boom della domanda dai canali digitali
di
Flavio Padovan
Maddalena Libertini
09 Marzo 2021
Sono numerose e significative le novità che quest'anno hanno riguardato la disciplina dei covered bond e delle cartolarizzazione e che saranno al centro dell'edizione 2019 di Funding & Capital Markets Forum. Ad aprile -ricorda Raffaele Rinaldi, Responsabile Ufficio Credito e Sviluppo dell'ABI- è stata emanata la nuova regolamentazione europea per l'armonizzazione delle obbligazioni garantite, con il riconoscimento delle obbligazioni bancarie garantite italiane che, di conseguenza, si potranno avvantaggiare della normativa prudenziale di favore prevista per questi strumenti e quindi svolgere un ruolo di primo piano sul mercato unico. Resta ancora un tema aperto quello degli European Secured Note (ESN), cioè dei covered bond che hanno la caratteristica di essere garantiti da titoli più rischiosi come i finanziamenti alle PMI. Tema su cui l'ABI sta lavorando per ottenere una specifica regolamentazione. Per quanto riguarda le cartolarizzazione, a inizio anno sono entrati in vigore due regolamenti europei che puntano a rilanciarne il mercato, sostanzialmente bloccato dal 2008. A livello nazionale, inoltre, sono state previste una serie di modifiche alla legge 130 che favoriscono la possibilità di cartolarizzare i non performing loans (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)