Banner Pubblicitario
01 Novembre 2025 / 00:05
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Costantini (Nexi): “La crescita? Innovazione, dimensione europea e presenza locale”

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
31 Ottobre 2025

È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che continua a rafforzare la propria posizione come partner di riferimento nei pagamenti digitali per le principali banche italiane. “Siamo riusciti a siglare accordi con realtà di scala diversa, da istituti nazionali a banche con forte radicamento territoriale”, spiega Pier Giorgio Costantini, Head of Commercial Financial Institutions di Nexi Italia. “La nostra forza risiede nella capacità di coniugare investimenti costanti, innovazione e sicurezza, elementi oggi centrali in un mercato in continua evoluzione”. 

Il modello si fonda su una doppia leva: la scala europea e la prossimità locale. “La nostra dimensione ci consente di trasferire esperienze e innovazioni da un Paese all’altro, ma al tempo stesso manteniamo una presenza fortemente radicata sul territorio È una combinazione che ci permette di adattare soluzioni globali alle specificità locali”. Accanto alla tecnologia, Nexi punta sulle persone: “Investiamo nella formazione continua attraverso la nostra Paytech University e nell’acquisizione di nuovi talenti dal mercato, che possano integrare competenze sempre più specializzate”.

Tra i progetti più recenti c’è Dona Italia, iniziativa dedicata al Terzo Settore per favorire la crescita di un comparto fondamentale. “Il modo di pagare è cambiato e deve cambiare anche in un ambito ad alto valore sociale come questo – spiega –. Abbiamo creato un QR Code a forma di cuore, coerente con lo spirito della solidarietà, che consente di effettuare in modo semplice e sicuro donazioni digitali agli enti del Terzo Settore”.  

Guardando al futuro, Nexi è “sin dall’inizio parte del gruppo di lavoro per l’euro digitale e accompagna le istituzioni in questo passaggio epocale. Chi ci sceglie lo fa anche per la nostra capacità di coniugare innovazione e ruolo istituzionale, supportando il sistema finanziario europeo in una fase cruciale di evoluzione”.

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario