Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:22
 

 
Bancaforte TV

Comunicazioni, la trasformazione digitale inizia dal DM

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
16 Giugno 2020
Sono sempre più numerose le informazioni sul cliente che gli intermediari finanziari devono verificare secondo le normative nazionali ed europee. Ne parla Gian Marco Muratori, Partner di Studio Informatica, ricordando, tra l'altro, le segnalazioni in ottemperanza alla DAC6 sull’evasione fiscale su scala internazionale, le indagini connesse al monitoraggio fiscale, gli approfondimenti richiesti dall’UIF che seguono una segnalazione di operazione sospetta di riciclaggio. Con il Covid-19, inoltre, la conoscenza del cliente è diventata un presidio indispensabile per erogare da remoto servizi bancari. Per assolvere in modo efficace questi adempimenti è necessario investire in innovazione e la trasformazione digitale deve iniziare con il DM. Che non è solo document management, autenticazione o firma elettronica – spiega Muratori - ma comprende anche content management, workflow management, archiviazione certificata e a norma di legge, e numerosi altri processi di gestione delle transazioni elettroniche e dei documenti associati (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
 
1/339
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario