Banner Pubblicitario
08 Novembre 2025 / 16:52
 

 
Bancaforte TV

Cometti (ReActive): L'innovazione è utile se fa crescere il business

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Dicembre 2023

ReActive vuole crescere e diventare sempre più un player di riferimento per il mondo Finance. E per raggiungere questo obiettivo sta spingendo sulla sua capacità di essere partner proattivo dei propri clienti fornendo innovazione utile al business, Ma, contemporaneamente, guarda anche a uno sviluppo per linee esterne, proponendosi come aggregatore di quelle aziende ad altissima specializzazione, ma di dimensioni limitate, che operano in questo settore anche a livello europeo.

Ambizioni supportate da un piano industriale e da investimenti in grado di accompagnare questo sviluppo, ricorda Marco Cometti, Chief Operations Officier ReActive, la società del Gruppo Almaviva nata dallo spin-off della Divisione Finance della capogruppo nel 2022 proprio per rispondere alle esigenze di un comparto in continua evoluzione e trasformazione.

“I 300 professionisti che operavano già nel Finance all’interno del Gruppo e che ora sono in ReActive, sono stati integrati da una digital factory con altre 250 persone specializzate”, spiega Cometti, ricordando la decennale esperienza del Gruppo Almaviva nel Finance che è confluita nella società, così come la componente di architetture applicative orientata ad abilitare l’innovazione.

“Oggi l’innovazione è diventata una parola d’ordine. Ma è il concetto di evoluzione e trasformazione il vero filo conduttore. La tecnologia non è la guida, ma è un fattore abilitante necessario per raggiungere il vero obiettivo, che è creare nuove opportunità di business”, afferma Cometti nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti 2023.

Un approccio che va incontro alle esigenze dei clienti. “In questi due anni di operatività come società autonoma siamo riusciti a costruire un rapporto di fiducia esplicito e concreto sulla nostra proposizione di innovazione, tanto da essere riconosciuti anche dai grandi gruppi bancari italiani come un interlocutore da invitare al tavolo per la sua conoscenza della storia e per la capacità di disegnare il futuro e accompagnarli nel percorso di trasformazione governando la progettualità e i rischi connessi”.


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario