Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 09:11
 

 
Bancaforte TV

Come gestire i rischi negli anni della “permacrisis”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Maggio 2023

È “permacrisis” il neologismo dell’anno secondo il celebre vocabolario inglese Collins. Una parola che però – sottolinea Giacomo De Laurentis, Prof. Ordinario di Finanza dell’Università Bocconi e Coordinatore scientifico di Supervision, Risks & Profitability – non riesce a rappresentare completamente l’ambiente in cui le banche si trovano oggi ad operare, caratterizzato non da un'unica crisi duratura, ma da un insieme di avversità che nel corso del tempo si sono susseguite, alimentandosi l’una delle conseguenze dell’altra. 

Dopo la crisi finanziaria, si sono susseguite quella sanitaria, bellica, energetica, delle materie prime. E poi le tensioni legate alla ricerca di nuovo ordine mondiale, agli attacchi cyber di Stato, al conflitto tra politiche fiscali espansive e politiche monetarie restrittive, all’inflazione con le prime tensioni sociali, ai rischi ESG…

L’edizione 2023 di Supervision, Risks & Profitability mette a fuoco come convivere e avere successo nell’epoca delle avversità permanenti e diverse, e il ruolo sempre più complesso del Chief Lending Officer, dell’Auditing, della Compliance, delle Direzioni generali e dei Board.

 

L’appuntamento con SUPERVISION, RISKS & PROFITABILITY è per il 6 e 7 giugno a Milano, all’Auditorium Bezzi Banco BMP.

Qui per maggiori informazioni e per l’iscrizione gratuita: https://bit.ly/2Hk5nti

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 è stata annunciata la partnership tra Hype e Bancomat ch...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
 
1/346
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario