Banner Pubblicitario
19 Novembre 2025 / 03:01
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): monitorare la qualità del credito tra le priorità del 2023

di Flavio Padovan
14 Dicembre 2022

Il monitoraggio del credito è tra le principali sfide che l’industria finanziaria si deve preparare ad affrontare nel 2023. Ad affermarlo è Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che nella videointervista rilasciata a Bancaforte analizza le difficoltà e le incertezze dell’attuale contesto macroeconomico. “Monitorare il credito – chiarisce Colombo – non significa ritirare i fondi, ma aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare la scarsità di credito”.

Per supportare i player finanziari, CRIF mette a disposizione non solo un’enorme quantità di dati, ma anche strumenti e intelligence per valutarli. “Per la compliance ESG, ad esempio, occorre individuare 160 indicatori, che vengono poi accorpati in 20 e, infine, raccolti in un indice sintetico. La capacità di correlare dati e arrivare a una sintesi è quindi fondamentale ed è un punto di forza di CRIF”, ricorda Colombo. Per riuscire a offrire metadati, CRIF investe in modo significativo sulla tecnologia, e in particolare sull’intelligenza artificiale che consente proprio di elaborare grandi moli di dati per un fine preciso.

Inoltre, continua Colombo, a integrazione dell’attività dei metadati, “offriamo alle banche anche servizi specifici in outsourcing, dai periti al backoffice del credito, in modo che possano liberare tempo e risorse da dedicare al core business, e cioè alle attività verso famiglie e imprese”

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario