Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 05:39
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): monitorare la qualità del credito tra le priorità del 2023

di Flavio Padovan
14 Dicembre 2022

Il monitoraggio del credito è tra le principali sfide che l’industria finanziaria si deve preparare ad affrontare nel 2023. Ad affermarlo è Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che nella videointervista rilasciata a Bancaforte analizza le difficoltà e le incertezze dell’attuale contesto macroeconomico. “Monitorare il credito – chiarisce Colombo – non significa ritirare i fondi, ma aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare la scarsità di credito”.

Per supportare i player finanziari, CRIF mette a disposizione non solo un’enorme quantità di dati, ma anche strumenti e intelligence per valutarli. “Per la compliance ESG, ad esempio, occorre individuare 160 indicatori, che vengono poi accorpati in 20 e, infine, raccolti in un indice sintetico. La capacità di correlare dati e arrivare a una sintesi è quindi fondamentale ed è un punto di forza di CRIF”, ricorda Colombo. Per riuscire a offrire metadati, CRIF investe in modo significativo sulla tecnologia, e in particolare sull’intelligenza artificiale che consente proprio di elaborare grandi moli di dati per un fine preciso.

Inoltre, continua Colombo, a integrazione dell’attività dei metadati, “offriamo alle banche anche servizi specifici in outsourcing, dai periti al backoffice del credito, in modo che possano liberare tempo e risorse da dedicare al core business, e cioè alle attività verso famiglie e imprese”

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario