Banner Pubblicitario
17 Ottobre 2025 / 01:33
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): monitorare la qualità del credito tra le priorità del 2023

di Flavio Padovan
14 Dicembre 2022

Il monitoraggio del credito è tra le principali sfide che l’industria finanziaria si deve preparare ad affrontare nel 2023. Ad affermarlo è Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che nella videointervista rilasciata a Bancaforte analizza le difficoltà e le incertezze dell’attuale contesto macroeconomico. “Monitorare il credito – chiarisce Colombo – non significa ritirare i fondi, ma aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare la scarsità di credito”.

Per supportare i player finanziari, CRIF mette a disposizione non solo un’enorme quantità di dati, ma anche strumenti e intelligence per valutarli. “Per la compliance ESG, ad esempio, occorre individuare 160 indicatori, che vengono poi accorpati in 20 e, infine, raccolti in un indice sintetico. La capacità di correlare dati e arrivare a una sintesi è quindi fondamentale ed è un punto di forza di CRIF”, ricorda Colombo. Per riuscire a offrire metadati, CRIF investe in modo significativo sulla tecnologia, e in particolare sull’intelligenza artificiale che consente proprio di elaborare grandi moli di dati per un fine preciso.

Inoltre, continua Colombo, a integrazione dell’attività dei metadati, “offriamo alle banche anche servizi specifici in outsourcing, dai periti al backoffice del credito, in modo che possano liberare tempo e risorse da dedicare al core business, e cioè alle attività verso famiglie e imprese”

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
 
1/342
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario