Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 03:00
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): monitorare la qualità del credito tra le priorità del 2023

di Flavio Padovan
14 Dicembre 2022

Il monitoraggio del credito è tra le principali sfide che l’industria finanziaria si deve preparare ad affrontare nel 2023. Ad affermarlo è Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che nella videointervista rilasciata a Bancaforte analizza le difficoltà e le incertezze dell’attuale contesto macroeconomico. “Monitorare il credito – chiarisce Colombo – non significa ritirare i fondi, ma aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare la scarsità di credito”.

Per supportare i player finanziari, CRIF mette a disposizione non solo un’enorme quantità di dati, ma anche strumenti e intelligence per valutarli. “Per la compliance ESG, ad esempio, occorre individuare 160 indicatori, che vengono poi accorpati in 20 e, infine, raccolti in un indice sintetico. La capacità di correlare dati e arrivare a una sintesi è quindi fondamentale ed è un punto di forza di CRIF”, ricorda Colombo. Per riuscire a offrire metadati, CRIF investe in modo significativo sulla tecnologia, e in particolare sull’intelligenza artificiale che consente proprio di elaborare grandi moli di dati per un fine preciso.

Inoltre, continua Colombo, a integrazione dell’attività dei metadati, “offriamo alle banche anche servizi specifici in outsourcing, dai periti al backoffice del credito, in modo che possano liberare tempo e risorse da dedicare al core business, e cioè alle attività verso famiglie e imprese”

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario