Banner Pubblicitario
18 Aprile 2025 / 10:20
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): Credito alle famiglie in crescita anche nel 2025, mentre ancora criticità per le imprese 

06 Dicembre 2024

È un mercato del credito a due facce quello che descrive Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, nella tradizionale intervista che rilascia ogni anno a Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti.

Per i privati e le famiglie, afferma Colombo, è attesa una chiusura del 2024 in positivo, con una crescita del 5% del credito al consumo, con i prestiti personali in aumento e con i finanziamenti per l’auto positivi nonostante l’andamento generale del settore. Criticità, invece, per il finalizzato non auto.

Per quanto riguarda i mutui, dopo un inizio anno molto difficile, ricorda Colombo, hanno effettuato un buon recupero e chiuderanno ai livelli del 2023.

Più complesso l’andamento del credito alle imprese, il cui andamento nel 2024 è stato negativo. In difficoltà soprattuto le piccole imprese, quelle che non esportano e le aziende che operano in settori, come il tessile, che stanno soffrendo molto. Incentezza destinata a continuare anche nel 2025.

Venendo ai temi chiave del Salone dei Pagamenti 2024, Colombo ha ricordo come l'intelligenza artificiale sia “un fronte su cui CRIF sta investendo da 20 anni” e su cui continuerà a puntare, con particolare attenzione alla GenAI. “Stiamo acquisendo ulteriori risorse e competenze e già oggi - sottolinea Colombo - abbiamo circa 30 professionisti che si occupano di intelligenza artificiale generativa. Inoltre, stiamo portando avanti importanti partnership con le banche accompagnandole nello sviluppo di diversi casi d’uso”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sostenibilità è molto più di un obbligo normativo: è un volano per la trasformazio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Pen...
 
1/458
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario