Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 04:26
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): “Affinare la capacità di monitoraggio sul credito la priorità 2024 per le banche”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Dicembre 2023

Nel 2024 assisteremo a un leggero peggioramento del tasso di default delle imprese, che arriverà a circa il 4%, anche se con uno scenario molto differenziato tra settori, con commercio e ristorazione che saranno tra i più colpiti, mentre le realtà legate all’export continueranno ad essere liquide e redditizie. Ci sarà comunque una sempre più marcata divergenza tra aziende solide, che proseguiranno ad assorbire risorse, anche finanziarie, e quelle più deboli. Da qui la priorità per le banche di “affinare la capacità di monitoraggio sul credito e sul comportamento dei clienti”, sottolinea Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’edizione 2023 del Salone dei Pagamenti.

Per quanto riguarda l’innovazione del settore finanziario, CRIF individua 4 trend principali per i prossimi anni: innanzitutto il tema degli ESG, in continua evoluzione e accrescimento, e quello dei grandi rischi (cyber, climate, inverno demografico). Una terza tendenza, forse meno evidente ma importante, è la discesa in campo nel mondo del credito dei grandi operatori di private equity e asset management; infine, l’innovazione del mondo fintech, che amplierà sempre più il suo campo di azione oltre le aree di partnership consolidate finora con banche e assicurazioni.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario