Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 10:28
 

 
Bancaforte TV

Nuova Guida ABI: la sicurezza, in pratica

di Mattia Scheppati
29 Gennaio 2021
Sempre più bollette vengono gestite e pagate in Italia via internet banking (ma anche tramite mobile e ATM) con la soluzione multicanale realizzata dal Consorzio CBI. Lanciata solo un anno fa, CBILL sta infatti per raggiungere un primo traguardo importante in termini di numero di pagamenti – è ormai vicina alla soglia di 1 milione di transazioni - e continua ad attrarre fatturatori, sia privati sia pubblici. A margine di SPIN 2015, Simona David, Responsabile Business e Operation del Consorzio CBI, ha annunciato a Bancaforte l'adesione al servizio di una Telco dai volumi rilevanti come WIND, così come di 4 ASL. Complessivamente, sono ora 10 i fatturatori già attivi, altri 9 lo saranno a breve, e ulteriori 19 si stanno predisponendo ad offrire il servizio. Un successo trainato dal numero di banche - 525 - che offrono CBILL e dal passaparola dei contribuenti. Equitalia, che ha attivato questa modalità di pagamento da inizio giugno, ha già registrato in poche settimane oltre 15 mila operazioni per un valore totale di 6 milioni di euro. Il prossimo passo? Aiutare i processi di digitalizzazione della PA, dichiara David (intervista a cura di Flavio Padovan)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario