Banner Pubblicitario
30 Ottobre 2025 / 20:16
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Cathy La Torre: ABC delle diversità, esercitarsi all’equità per superare preconcetti e bias

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
27 Marzo 2025

La sessione plenaria di chiusura di D&I in Finance 2025 ha visto protagonista Cathy La Torre, avvocata, consulente e formatrice sui temi della diversità e dell’inclusione, con un talk interattivo che ha coinvolto i partecipanti, facendo emergere i bias inconsapevoli che influenzano le nostre percezioni e fornendo strumenti pratici per superarli.

Nell’intervista a Bancaforte, La Torre ha sottolineato come la diversità sia una realtà che riguarda tutti: dai giovani con il loro linguaggio in evoluzione a chi affronta sfide personali e professionali legate a cambiamenti sociali, economici e generazionali. Attraverso esempi concreti, ha mostrato come un uso più consapevole delle parole – dalla terminologia corretta per riferirsi alle persone con disabilità o afrodiscendenti, fino alle difficoltà burocratiche vissute da chi affronta una transizione di genere – possa influenzare positivamente il mondo del lavoro e il settore finanziario.

“La diversità è un elemento imprescindibile per chi lavora in ambito finanziario: più allarghiamo il nostro sguardo, più saremo competitivi e pronti a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”, ha affermato. Ma per trasformare la consapevolezza in cambiamento concreto, servono policy chiare, formazione e strumenti pratici che partano dall’ascolto dei bisogni delle persone in modo che l’inclusione diventi un valore tangibile e non solo un concetto astratto.


di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
 
1/343
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario