Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 06:44
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il risparmio verso l’economia reale. In un contesto in cui lo sviluppo è la condizione necessaria per affrontare le grandi sfide di innovazione, occupazione e sostenibilità, è fondamentale mettere a valore i 5.400 miliardi di euro detenuti dalle famiglie italiane in attività finanziarie. Lo afferma Stefano Caselli, Dean SDA Bocconi e Professore di Finanza dell'Università Bocconi, nella videointervista rilasciata Bancaforte in occasione di Credito e Finanza 2025.

Caselli analizza anche il ruolo del nuovo fondo dei fondi e della Saving Investment Union, strumenti chiave per rafforzare liquidità e attrattività del mercato italiano. Al centro del suo intervento anche la riforma del TUF, necessaria per rendere il sistema normativo più leggibile e competitivo, e la sfida culturale di una finanza che non si limiti a rispondere ai vincoli regolamentari, ma che sappia interpretare in chiave propositiva i grandi trend globali.

"Il cielo è pieno di opportunità, ma le nuvole non mancano", conclude Caselli, sottolineando l’urgenza di un’azione congiunta tra banche, mercati e policymaker per trasformare le risorse in leve di crescita duratura e sostenibile.


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario