Banner Pubblicitario
19 Novembre 2025 / 22:14
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Carpinella (Prometeia): Nuovi modelli per riaprire il "cantiere" del credito alle PMI

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e tenere governato il rischio di credito

Come sostenere la redditività delle banche in una fase di riduzione dei tassi e minore spinta del margine di interesse? Nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Credito e Finanza 2025, Alessandro Carpinella, Senior Partner di Prometeia, traccia le nuove direttrici strategiche per il settore bancario, sottolineando l’importanza di un approccio “credito e”: un’offerta che sappia combinare efficienza operativa, qualità relazionale e sostenibilità del rischio.

Dopo anni di sostegno alla domanda di credito attraverso le garanzie pubbliche, è tempo di riaprire il “cantiere” dell’erogazione alle PMI, puntando su modelli più industriali e sostenibili, capaci di integrare prossimità e innovazione. Il deterioramento del credito non preoccupa, ma richiederà strumenti nuovi, soluzioni chirurgiche e partnership mirate con il supporto anche di attori non bancari.

Infine, uno sguardo alla “biodiversità bancaria”: per le banche less significant si aprono scenari diversi a seconda del modello, con chi opera sul territorio chiamato a rafforzare i ricavi da servizi, mentre per le banche digitali il triennio si preannuncia di assestamento e rilancio. Un quadro articolato che invita a ripensare il business creditizio in chiave evolutiva e sostenibile.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario