Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 04:05
 

 
Bancaforte TV

Capone (Experian): autenticazione con SPID anche per i servizi privati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
18 Gennaio 2023

Experian porta i vantaggi dell'autenticazione tramite SPID anche al mondo bancario-assicurativo e, più in generale, a quello dei servizi privati. Ad annunciarlo è Armando Capone, General Manager Italy di Experian, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in cui spiega i benefici concreti in termini di sicurezza, velocità e customer experience che questo strumento garantisce, ad esempio, per aprire un conto corrente da remoto o per la richiesta online di un finanziamento. O, ancora, per confermare un'operazione rilevante o per permettere l'accesso ai propri dati con livelli di sicurezza più elevati.

Opportunità che, grazie alla licenza come aggregatore di servizi privato,  Experian riesce ad offrire eliminando le complessità e gli adempimenti tecnico-legali alle aziendi clienti. Agisce, infatti, come interlocutore unico, utilizzando un’interfaccia API semplice e intuitiva. E gestisce i'intero processo ed i rapporti con AGID e gli identity provider, riducendo incombenze per gli interventi di manutenzione a carico della funzione IT dei clienti.

I vantaggi del servizio non si limitano ovviamente all’ambito finanziario, ma possono essere colti da tutti gli operatori che offrono servizi al cittadino ed hanno necessità di gestire informazioni sensibili, come assicurazioni, utility o telco.

"L'offerta di SPID - sottolinea Capone - rientra nel percorso di innovazione di Experian volto a supportare la trasformazione digitale delle aziende clienti. Utilizzare lo SPID per accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione è ormai un processo familiare per molti di noi, proprio perché semplice e immediato. Ora, con questa nuova integrazione, siamo in grado di estendere gli stessi benefici anche al settore privato, con vantaggi indiscutibili in termini di velocità e sicurezza, sia per le organizzazioni clienti che per gli utenti finali, confermando ancora una volta la nostra mission, tesa a mettere l’innovazione tecnologica al servizio del mondo del credito".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario