Banner Pubblicitario
13 Novembre 2025 / 22:09
 

 
Bancaforte TV

Camporeale (ABI): le novità dell’Open Finance Framework

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Settembre 2023

Lo scorso giugno la Commissione europea, insieme al pacchetto Pagamenti e alle proposte per euro digitale e corso legale del contante, ha pubblicato anche l’atteso Open Finance Framework. Un provvedimento che va a completare il quadro di accesso ai dati dei clienti aprendolo, sempre con il loro consenso, anche ai conti di risparmio, investimenti e crediti per l’offerta di servizi innovativi da parte di operatori specializzati e sotto supervisione. Ne parla Rita Camporeale, Responsabile del Servizio Sistemi di Pagamento dell'ABI, nella videointervista rilasciata a Bancaforte
 
Tre i principali punti del framework secondo Camporeale: innanzitutto, contemperare l’apertura dei dati con le tutele del GDPR. Poi la fornitura da parte di operatori specializzati di cruscotti che consentano agli utenti di poter sempre controllare e revocare facilmente le autorizzazioni fornite all’accesso ai propri dati. E, ancora, l’elaborazione di schemi lasciata al mercato per la definizione di standard di regole e di business idonei a far funzionare questo accesso.

“L’aspetto degli standard è molto importante – sottolinea Camporeale - e prende le mosse da un’attività che l’EPC sta conducendo sullo SPAA - SEPA Payment Account Access, per arrivare a una regolamentazione del mercato per l’accesso ai dati dei clienti finalizzato all’offerta di servizi innovativi al di là del perimetro normativo della PSD2. Nel nuovo framework, infatti, la Commissione riprende proprio il metodo dell’EPC basato su gruppi di lavoro multi-stakeholder che riuniscono tutte le parti del mercato coinvolte in questa attività”.

Il Rulebook SPAA di EPC entrarà in vigore a novembre, subito dopo la pubblicazione delle regole per le cosiddette default fee, cioè del meccanismo di remunerazione dei dati e delle infrastrutture fornite per l’accesso. “La remunerazione è un punto qualificante dell’Open Finance Framework – commenta Camporeale - perché la Commissione, a differenza di come aveva impostato la PSD2, ora riconosce che la messa a disposizione dei dati e la cura dell’infrastruttura per consentire l’accesso, sono servizi che vanno remunerati”.

 

L’edizione 2023 del Salone dei Pagamenti, in programma a Milano il 22, 23 e 24 novembre, sarà l’occasione per analizzare l’avvio di SPAA e tutte le novità del mondo dei pagamenti e del fintech insieme ai protagonisti che stanno guidando il cambiamento. Qui per tutte le informazioni sull'evento e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
 
1/345
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario