Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 12:45
 

 
Bancaforte TV

Campioni olimpici e game influencer: la Gen Alpha conquista il Salone

di Maria Carla Rota
28 Novembre 2024

I soldi possono influenzare le scelte più importanti della nostra vita, per questo è fondamentale imparare a gestirli sin da piccoli, inserendo l’educazione finanziaria a scuola, come previsto dalle nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

Se ne è parlato durante la Plenaria Giovani al Salone dei Pagamenti 2024, davanti a una platea di studenti e studentesse delle scuole secondarie di II grado. Non solo: si è affrontato anche il tema del gaming, per capire come il denaro entra nella vita dei giovani, e delle microtransazioni digitali, molto diffuse nei giochi più popolari tra ragazze e ragazzi.

Nel corso dell’incontro, moderato dal direttore di StartupItalia Giampaolo Colletti, si sono alternati sul palco numerosi ospiti: Giovanna Boggio Robutti, direttore generale di Feduf; Giulia Sesini, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; Laura Ippolito, direttore marketing e comunicazione di Experian; Barbara Nicoli, responsabile marketing carte e pagamenti digitali di Nexi; Antonietta Panico, responsabile comunicazione di Microlab; Gregorio Paltrinieri, campione olimpico, portabandiera italiano alle Olimpiadi di Parigi 2024 e atleta del Team Visa; Davide Morana, campione paralimpico e atleta del Team Visa; Antonella Arpa, in arte “Himorta”; Dario Ferracci, in arte “Moonryde”. 

Tra riflessioni, racconti personali e momenti di gioco interattivo, è emerso un  unico, importante messaggio condiviso: bisogna avere rispetto per i soldi, ma soprattutto per sé stessi.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario