Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 09:40
 

 
Bancaforte TV

Burlando (Bancomat): Così cambierà la moneta digitale degli italiani

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Dicembre 2024

Consolidamento dei tre brand oggi sul mercato (Bancomat, PagoBancomat, Bancomat Pay) sotto il solo marchio Bancomat, rinnovato nella sua identità visiva; offerta di un unico ecosistema fisico e digitale che permetterà di prelevare contanti, effettuare trasferimenti P2P di denaro, pagare in negozio, online e verso la PA utilizzando anche i QR Code; rafforzamento della parte digitale dell’ecosistema, anche con acquisizioni esterne, la prima delle quali sarà ufficializzata nei primi mesi del 2025 e riguarderà una fintech italiana; lancio di nuovi servizi, dal sistema di loyalty per i clienti alla possibilità per le banche di utilizzare Bancomat come collettore per la connessione a PagoPA. Queste alcune delle novità della strategia di Bancomat che Fabrizio Burlando, al suo primo Salone alla guida della società come amministratore delegato e direttore generale, ha presentato al mercato, come spiega nella videointervista rilasciata a Bancaforte.

È quindi un cambio di passo importante quello che Burlando vuole imprimere a Bancomat, riposizionandola sempre più verso il digitale, terreno sul quale aveva bisogno di recuperare rispetto ai principali competitor, ma senza trascurare l’offerta classica. Anzi, integrando tutto in un forte ecosistema fisico-digitale che possa rispondere in modo efficace alle particolari esigenze del mercato italiano. Ma sempre con una visione anche europea, per portare il circuito nazionale a offrire servizi integrati con gli altri operatori a livello continentale come dimostra l’annuncio al recente Web Summit di Lisbona dell’avvio delle prime transazioni paneuropee con i pagamenti istantanei all’interno dell’iniziativa EuroPA.

Una evoluzione, spiega Burlando a Bancaforte, che può contare su una governance rafforzata rispetto al passato e su un significativo rafforzamento della prima linea del management con professionisti dalla grande esperienza internazionale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario