Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 12:01
 

 
Bancaforte TV

Bruschi (TAS): Così l'IA facilita il lavoro della tesoreria bancaria

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Dicembre 2023

Utilizzando algoritmi di machine learning e dati finanziari storici e in tempo reale, i modelli previsionali di tesoreria basati sull'IA rappresentano un valido supporto all'operatività quotidiana. Lo spiega Roberto Bruschi, SME Capital Markets & Treasury - TAS nella videointervista realizzata al Salone dei Pagamenti 2023. L'esigenza di introdurre questa tecnologia è nata dal confronto con gli operatori delle tesorerie delle principali banche italiane. Spiega Bruschi: "In questi anni abbiamo affinato al massimo la gestione dei previsionali, ma eravamo consapevoli che c'erano ancora degli spazi di miglioramento dovuti a informazioni difficili da reperire in un mondo complesso e volatile che cambia a velocità crescente".

Questi modelli, flessibili e adattabili, con la capacità di apprendere dai modelli passati, predicono le esigenze di liquidità anche su base intraday e si affiancano alle informazioni già disponibili, completandole. "Con le nostre soluzioni vogliamo facilitare il lavoro dell'utente di tesoreria riducendo le attività, ripetitive, a basso valore ma ad alto costo, come verifiche della qualità del dato, spiegazioni, riconciliazioni, e riuscendo a spiegare immediatamente il perché di determinati fenomeni".

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario