Banner Pubblicitario
27 Novembre 2025 / 14:36
 

 
Bancaforte TV

Berselli (BDO): Il Framework IFRS9 nel contesto di incertezza macroeconomica

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Giugno 2024

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave incertezza che i modelli IFRS 9, pensati prima della pandemia Covid, non sono stati in grado di raccogliere. Pertanto a partire dai primi bilanci del 2020, quindi durante la pandemia, le banche sono state costrette a fare degli overlay adjustment, ovvero degli aggiustamenti alle risultanze dei modelli di impairment IFRS 9, in quanto i modelli non erano in grado di internalizzare al loro interno le dinamiche di incertezza. Ne parla Emanuele Berselli, Partner Financial Services BDO Italia nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2024.

"Queste dinamiche di incertezza  - continua Berselli - sono poi proseguite e negli anni successivi si sono susseguite ulteriori crisi, a partire dalla guerra russo-ucraina che ha dato una grossa spinta inflazionistica e un incremento nel costo delle materie prime. Anche questi fattori non erano in nessun modo prevedibili e internalizzabili all'interno dei modelli di impairment IFRS 9 e quindi le banche hanno continuato a dover effettuare degli interventi manuali alle risultanze dei modelli di impairment IFRS 9".

La reazione dei regulators è stata focalizzata nell'andare a individuare quanto fossero soggettive queste misure di aggiustamento e le raccomandazioni sono state quelle di internalizzare e di modelizzare questi aggiustamenti, in modo appunto da evitare un'eccessiva soggettività e anche politiche di bilancio.

Gli overlay adjustment - sottolinea Berselli - pesano ancora in maniera significativa sul totale delle svalutazioni effettuate dalle banche sui crediti in bonus, in alcuni casi addirittura con percentuali superiori al 50%. È pertanto fondamentale che questi tipi di adjustment vengano in qualche modo focalizzati e modelizzati e sia presente una forte governance all'interno della banca, in modo da non poter lasciare spazio agli amministratori di poter effettuare politiche di bilancio su questa voce.


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario