Banner Pubblicitario
13 Giugno 2025 / 09:58
 

 
Bancaforte TV

Berghella (Armundia): integrazione e personalizzazione motori della bancassicurazione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

Integrazione e personalizzazione sono parole chiave per la Bancassicurazione. Ad affermarlo è Gianluca Berghella, Presidente e Amministratore Delegato di Armundia Group nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE.

“Sono entrambi concetti fondamentali e necessari - spiega - affinché il mercato della bancassicurazione possa essere all’altezza di quelle che sono le aspettative dei clienti”. Integrazione perché i due mondi devono riuscire a parlarsi in modo automatico, efficace ed efficiente; personalizzazione perché è ciò che dà valore effettivo al servizio. Oggi l’innovazione tecnologica consente sempre di più agli operatori di creare prodotti su misura per il singolo cliente in un’ottica industriale, ma con un servizio mirato e personalizzato. Ma, sottolinea Berghella, la tecnologia da sola non è sufficiente: serve una cultura e una visione della relazione con il cliente che si vuole raggiungere.

"Noi partiamo sempre dalla ricerca di quelle che sono le tecnologie emergenti, mettendo insieme una visione dei mercati bancario e assicurativo, unito a quelle che sono le nuove frontiere dell'innovazione. Le collaborazioni con diversi atenei, tra cui il Politecnico di Milano e l'Università del'Aquila, dove abbiamo il nostro laboratorio di sperimentazione, ci sta permettendo di offrire al mercato un sistema di bancassicurazione nativo e relamente innovativo e digitale", conclude Berghella.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Manca meno di un anno all’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Mil...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anche nel 2025, il Rapporto CERTFin su Sicurezza e Frodi Informatiche in banca confer...
 
1/338
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 3 giugno 2025 - Money20/20: il Fintech italiano fa squadra in Europa e dà appuntamento al Salone dei Pagamenti
e poi, tutti i temi e i protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; Partnership...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 30 maggio 2025 - Marco Elio Rottigni (ABI): La fiducia digitale è l'infrastruttura critica del futuro
e poi: La condivisione come strategia della cybersicurezza Europea; Bruno Frattasi (ACN) e i rischi...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario