Banner Pubblicitario
15 Ottobre 2025 / 21:31
 

 
Bancaforte TV

BCC ICCREA, focus sull'empowerment femminile

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2023

Per rendere pervasiva la cultura della diversità e dell’inclusione non solo presso le strutture centrali, ma anche in tutte i 118 istituti aderenti, il Gruppo BCC Iccrea ha deciso di redigere e adottare una policy. Uno strumento normativo apparentemente freddo, commenta Paolo Tripodi, COO & Chief Human Resources Officer del Gruppo BCC Iccrea, ma che è stato reso più concreto e vivo facendo partecipare alla sua elaborazione alcune BCC e associazioni come Valore D e iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.

La politica di D&I del Gruppo ha così investito tutti i processi, dalla selezione, alla formazione, allo sviluppo e anche i modelli di leadership e la diffusione di un linguaggio inclusivo. Il primo ambito su cui si stanno concentrando le azioni messe in campo dal consorzio bancario è quello del raggiungimento della parità di genere.

Tra le iniziative avviate c’è la creazione di un insieme di misure di incentivazione e progressione della retribuzione mirato alla riduzione del gender pay gap a cui farà da contraltare una corrispondente proposta di avanzamento di carriera per il genere meno rappresentato.

Per quanto riguarda invece la crescita professionale, sono state prese in considerazione tutte le fasi della vita lavorativa. Ne sono state individuate tre particolarmente critiche su cui si è deciso di intervenire: l’ingresso, la fase finale del passaggio alla dirigenza e quella intermedia, particolarmente delicata, dell’assunzione della responsabilità di una unità organizzativa. Per ognuno di questi momenti sono stati messi a punto programmi di sviluppo o sistemi di coaching che favoriscano l’empowerment e il rafforzamento del talento femminile.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/342
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario