Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 23:00
 

 
Bancaforte TV

Bancassicurazione, i principali trend per Salute e Vita

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Febbraio 2022

Specializzazione e prodotti “a consumo”: sono queste le tendenze più forti che stanno caratterizzando il mercato assicurativo nei rami Vita e Salute secondo l'osservatorio di Munich Re. Per quanto riguarda la specializzazione - spiega Marco Pistamiglio, Head of Life & Health Italy - Executive Director Munich Re Italy - l’offerta è basata sempre più su una value proposition indirizzata a gruppi specifici ed è arricchita da servizi. Tanto che, sottolinea Pistamiglio, il cliente è visto oggi come il "fruitore di una serie di servizi, tra è presente anche quello assicurativo".

Il secondo trend è legato al mass market e riguarda coperture sia Vita sia Salute collegate a prodotti non assicurativi, come le utenze telefoniche. “Siamo nell’area innovativa della micro insurance - spiega Pistamiglio - che permette a fasce di clienti con meno possibilità economica o ai giovani di potersi costruire nel tempo una assicurazione a fini pensionistici o di protezione”.

A caratterizzare il settore è anche la transizione al digitale. E in questo campo, ricorda Pistamiglio, Munich Re ha lanciato un servizio di sottoscrizione digitale di prodotti Vita e Malattia in modo autonomo, già adottato con successo da Cattolica Assicurazioni.

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione dell'evento Bancassicurazione.

Guarda tutto lo Speciale su Bancaforte.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario