Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 12:09
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Banca Popolare di Sondrio: Early Warning Monitoring, l’AI spiegabile al servizio della qualità del credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella categoria “Operatività e processi interni”, grazie al progetto Early Warning Monitoring. La giuria ha premiato la soluzione per aver implementato un sistema di monitoraggio basato su metodologie di Machine Learninge tecniche di Intelligenza Artificiale spiegabile, capace di individuare tempestivamente i segnali di allarme e migliorare la gestione del rischio creditizio.

Alla XXI edizione del Forum ABI Lab, Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari nella categoria “Operatività e processi interni”, grazie al progetto Early Warning Monitoring. La giuria ha premiato la soluzione per aver implementato un sistema di monitoraggio basato su metodologie di Machine Learning e tecniche di Intelligenza Artificiale spiegabile, capace di individuare tempestivamente i segnali di allarme e migliorare la gestione del rischio creditizio.

“Il nostro approccio all’AI parte prima di tutto dai processi aziendali, per poi essere filtrato attraverso la qualità e la governance dei dati”, spiega Milo Gusmeroli, Vicedirettore Generale e CIOO della banca. “È fondamentale sapere cosa il dato può dire, come farglielo dire e perché, mantenendo sempre la supervisione della presenza umana”.

Il progetto è operativo da circa sei mesi e ha già avuto un impatto rilevante: ha ridotto i falsi positivi e migliorato l’efficacia del monitoraggio delle posizioni creditizie. “Il sistema consente di filtrare una grande quantità di dati interni e trend di mercato, individuando in modo predittivo comportamenti a rischio. L’obiettivo è permettere ai gestori di intervenire tempestivamente, dialogando con il cliente per riportarlo in bonis”, continua Gusmeroli.

Alessandro Turri, responsabile della Valorizzazione Dati e Innovazione Banca Popolare di Sondrio, aggiunge: “Il nostro nuovo piano industriale 2025-2027 è fortemente orientato al digitale, ma secondo un modello Human Digital: tecnologia avanzata e valorizzazione dei dati devono garantire ai nostri operatori la comprensione di ciò che gli algoritmi restituiscono per preservare i processi e le decisioni prese dagli umani. La banca resta fatta di relazioni umane anche nella trasformazione digitale.”


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
 
1/408
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario