Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 00:14
 

 
Bancaforte TV

Banca Mediolanum, dati essenziali anche per gestire i rischi ESG

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Marzo 2022

Da gennaio Banca Mediolanum è entrata nel ristretto novero delle banche “significant” soggette alla vigilanza diretta della BCE e come tale partecipa alla costruzione del nuovo framework di gestione del rischio climatico, partecipando anche allo stress test su questo tema lanciato dalla Banca centrale.

 

Un impegno rilevante, che richiede l’inserimento di nuove variabili, in particolare quelle ambientali e di transizione legate ai fattori ESG, nel framework di propensione al rischio della banca e trovare poi attuazione concreta nell’offerta di business alla propria clientela. “Per noi non è solo una questione di compliance, ma anche una risposta alla variata sensibilità della clientela”, premette Stefano Biondi, CRO Banca Mediolanum, sottolineando come per far fronte a questa importante sfida la banca abbia deciso di affidarsi a CRIF.

 

“Il risk mangement di oggi non può prescindere dall’utilizzo dei dati, così come peraltro anche l’attività di lending”, continua Biondi, evidenziando gli importanti traguardi già raggiunti dalla banca grazie alla partnership strategica con CRIF, tra cui l’inserimento di un rating ESG nel lending corporate già dallo scorso anno.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario