Banner Pubblicitario
23 Ottobre 2025 / 10:49
 

 
Bancaforte TV

Banca Mediolanum, dati essenziali anche per gestire i rischi ESG

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Marzo 2022

Da gennaio Banca Mediolanum è entrata nel ristretto novero delle banche “significant” soggette alla vigilanza diretta della BCE e come tale partecipa alla costruzione del nuovo framework di gestione del rischio climatico, partecipando anche allo stress test su questo tema lanciato dalla Banca centrale.

 

Un impegno rilevante, che richiede l’inserimento di nuove variabili, in particolare quelle ambientali e di transizione legate ai fattori ESG, nel framework di propensione al rischio della banca e trovare poi attuazione concreta nell’offerta di business alla propria clientela. “Per noi non è solo una questione di compliance, ma anche una risposta alla variata sensibilità della clientela”, premette Stefano Biondi, CRO Banca Mediolanum, sottolineando come per far fronte a questa importante sfida la banca abbia deciso di affidarsi a CRIF.

 

“Il risk mangement di oggi non può prescindere dall’utilizzo dei dati, così come peraltro anche l’attività di lending”, continua Biondi, evidenziando gli importanti traguardi già raggiunti dalla banca grazie alla partnership strategica con CRIF, tra cui l’inserimento di un rating ESG nel lending corporate già dallo scorso anno.


Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
 
1/313
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario