Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 22:18
 

 
Bancaforte TV

Banca-impresa, una relazione che il Covid sta cambiando

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
26 Gennaio 2021

La pandemia ha avuto un impatto significativo sulla relazione banca-impresa, accelerando un'evoluzione già in atto. Ad esempio, spiega Giorgio Coppola, Managing Director Strategy & Consulting Accenture, durante la crisi le imprese hanno sperimentato la possibilità di gestire una relazione a distanza con la banca. E l'hanno apprezzata, nonostante fosse stata imposta dalle restrizioni Covid. Non solo: l'80% degli imprenditori intervistati ha dichiarato di voler mantenere questo tipo di relazione anche in futuro.

Altri aspetti emersi con particolare evidenza in questo periodo – continua Coppola - sono il legame stretto tra trust e valore e la consapevolezza da parte delle banche della necessità di supportare le imprese non soltanto in campo finanziario, ma coprendo l'intera catena del valore dei servizi alle aziende.

In questo scenario la tecnologia open è un abilitatore del cambiamento, dando alle banche la possibilità di evolvere rapidamente. Infatti oggi stringendo partnership con altri player e utilizzando le loro soluzioni, è possibile offrire servizi con una customer experience differenziante, trasformando velocemente il modello di business (videointevista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini).

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario