Banner Pubblicitario
13 Luglio 2025 / 09:07
 

 
Bancaforte TV

Bacilieri (Lifeed): Valorizzare il potenziale nascosto delle persone genera inclusione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Marzo 2024

Essere genitore permette di sviluppare empatia, ascolto, gestione dello stress; essere caregiver, invece, comunicazione, pazienza e leadership; lo sport allena alla collaborazione e alla determinazione; le passioni e gli hobby potenziano la creatività. Queste sono alcune delle competenze soft, spiega Chiara Bacilieri, Head of Research & Innovation di Lifeed, che si esercitano in ruoli svolti al di fuori dell’ambiente di lavoro, ma che proprio sul lavoro sono e saranno le più ricercate. “Il 70% delle competenze soft restano fuori dal mondo del lavoro, sviluppate in esperienze di vita personali che spesso sono considerate un freno alla produttività e alla carriera. Quindi non vanno aggiunte ma solo riconosciute e trasferite nell’ambito professionale”. Il Life Base Learning è il metodo di apprendimento proprietario di Lifeed che mira a far emergere queste capacità nascoste e ad attivarle nella sfera lavorativa. Questo approccio genera maggiore efficacia e performatività ma, continua Bacilieri, “la cosa più importante è che, quando le persone si sentono viste per tutto ciò che sono, si sentono più motivate e più vicine all’azienda. E questo genera anche inclusione sociale delle minoranze”. Tra i progetti svolti in questi anni per oltre 100 aziende e coinvolgendo circa 70.000 persone, Lifeed ne sta conducendo uno incentrato sull’empowerment femminile per un grande gruppo bancario italiano e uno rivolto ai giovani talenti per una primaria società di consulenza.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario