Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 01:50
 

 
Bancaforte TV

Attanasio (ABI): “Incontrarsi al Salone per far nascere nuove idee e collaborazioni”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
08 Novembre 2024

Il Salone dei Pagamenti è l’appuntamento annuale che riunisce la community dei pagamenti e dell’innovazione in banca. Un luogo per incontrarsi e confrontarsi dove nascono sempre nuove idee e collaborazioni. A sottolineare l’importanza anche del networking informale che si crea a margine del fitto programma di sessioni e workshop e nell’area espositiva dell’evento è Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI e Presidente di ABI Lab.

Ma, ricorda Attanasio, ci sono anche spazi e appuntamenti strutturati all’interno del Salone per favorire l’interscambio creativo, come ad esempio l'Agorà del Futuro che, alla sua seconda edizione, propone quest’anno dieci parole di innovazione intorno alle quali riflettere per affrontare insieme idee prima che si trasformino in progettualità concrete.

Molti temi in primo piano nell’edizione 2024 del Salone. Nella videointervista rilasciata a Bancaforte Silvia Attanasio si sofferma in particolare sulle nuove frontiere della digitalizzazione della moneta, annunciando che il settore bancario italiano sta conducendo uno studio per valutare l’impatto sui sistemi bancari dell’introduzione dell’euro digitale.

In questo campo, un altro elemento di grande attenzione – continua Attanasio - riguarda l'evoluzione delle cosiddette financial market infrastructure a servizio della trasformazione della moneta, a cui è dedicata una sessione in cui si affronterà anche concetto di “Unified ledgers”. Questo, teorizzato dalla Bank for International Settlements (BIS), è alla base di un sistema di piattaforme federate sulla quale scambiare valute digitali e attività tokenizzate. Una visione sul futuro che sarà spiegata direttamente da Morten Linnemann Bech responsabile del BIS Innovation Hub.

E particolarmente interessante è anche seguire l’evoluzione della fase esplorativa avviata dalla BCE in materia di tecnologie innovative applicati ai servizi di regolamento all’ingrosso. Nella sessione che affronta questo tema - sottolinea Attanasio - si parlerà anche dell’esito della sperimentazione della soluzione di interoperabilità Full DLT realizzata dal progetto italiano Leonidas con Banque de France.

 


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario