Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 00:18
 

 
Bancaforte TV

AI per il Credito: soluzioni che funzionano

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Novembre 2021

C'è l'intelligenza artificiale applicata al mondo del credito al centro dell’Innovation Workshop che Bancaforte trasmetterà in diretta streaming il 16 novembre. Per avere le prime anticipazioni abbiamo incontrato Alessandro Piva (a destra nella foto), Direttore Osservatorio AI PoliMi, e Paolo Talamo (a sinistra nella foto), Founder Deepaiy, Senior Advisory Consultant, che insieme a Emanuele Seu, Business Hub Director, Dedagroup Business Solutions, animeranno il confronto su un tema così strategico per il settore.

L’intelligenza artificiale e il machine learning stanno diventando pervasivi in molti campi, ricorda Piva. Nel Credit Risk Management, in particolare, "diventa fontamentale poter aggiungere informazioni che derivano anche da fonti esterne al patrimonio dell’azienda. Riuscire a integrare questi dati è lo step successivo e il machine learning e AI rappresentano un’opportunità importante per avere risposte più chiare e rapide sul rischio di credito dei clienti".

La scarsità dei dati è spesso un ostacolo all’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Ma è un problema che può essere superato - speiga Talamo - adottando una strategia di data pool innovativa che consente di ottenere anche alle realtà medio-piccole previsioni accurate.

Come? Per scoprirlo non perdete l'Innovation Workshop "AI per il Credito: soluzioni che funzionano” che Bancaforte trasmetterà in diretta streaming. Qui per iscrivervi gratuitamente.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario