Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 04:37
 

 
Bancaforte TV

AI per il Credito: soluzioni che funzionano

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Novembre 2021

C'è l'intelligenza artificiale applicata al mondo del credito al centro dell’Innovation Workshop che Bancaforte trasmetterà in diretta streaming il 16 novembre. Per avere le prime anticipazioni abbiamo incontrato Alessandro Piva (a destra nella foto), Direttore Osservatorio AI PoliMi, e Paolo Talamo (a sinistra nella foto), Founder Deepaiy, Senior Advisory Consultant, che insieme a Emanuele Seu, Business Hub Director, Dedagroup Business Solutions, animeranno il confronto su un tema così strategico per il settore.

L’intelligenza artificiale e il machine learning stanno diventando pervasivi in molti campi, ricorda Piva. Nel Credit Risk Management, in particolare, "diventa fontamentale poter aggiungere informazioni che derivano anche da fonti esterne al patrimonio dell’azienda. Riuscire a integrare questi dati è lo step successivo e il machine learning e AI rappresentano un’opportunità importante per avere risposte più chiare e rapide sul rischio di credito dei clienti".

La scarsità dei dati è spesso un ostacolo all’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Ma è un problema che può essere superato - speiga Talamo - adottando una strategia di data pool innovativa che consente di ottenere anche alle realtà medio-piccole previsioni accurate.

Come? Per scoprirlo non perdete l'Innovation Workshop "AI per il Credito: soluzioni che funzionano” che Bancaforte trasmetterà in diretta streaming. Qui per iscrivervi gratuitamente.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario