Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 05:56
 

 
Bancaforte TV

Cardo AI vince l'Auriga Fintech Award

di Flavio Padovan
27 Novembre 2019
Auriga punta sull'innovazione, non solo con i suoi laboratori interni di ricerca e sviluppo, ma anche guardando al mondo delle fintech in linea con il nuovo scenario di open innovation. E per individuare le startup più innovative, ha promosso l'Auriga Fintech Award che è stato consegnato nel corso del Salone dei Pagamenti 2019. A vincere è la fintech Cardo AI, scelta - spiega Roberto De Nicolò, Digital Evangelist IC406 Auriga – perché “è la soluzioni più promettente dal punto di vista del business, ha un team fortissimo, un ecosistema importante e un respiro internazionale”. Oltre al premio, di 5 mila euro, Cardo AI avrà l'opportunità di collaborare con Auriga, società leader in Italia e in Europa nel mercato delle soluzioni software per la banca omnicanale. Ma che cosa fa Cardo AI? Con sedi a Milano, Londra e Tirana offre agli investitori istituzionali di esaminare e creare portafogli di investimento nei mercatii europei di digital lending, cessione di fatture commerciali e real estate crowdfunding. “Come nelle città romane c'era il cardo, l'asse viario principale che le attraversava da nord a sud, noi vogliamo essere il “cardo” della finanza alternativa con il supporto dell'intelligenza artificiale”, spiega Altin Kadareja, CEO di Cardo AI (videointervista a cura di Flavio Padovan, registrata al Salone dei Pagamenti 2019)
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario