Bancaforte TV
FRTB, una rivoluzione da attuare
di
Flavio Padovan
19 Dicembre 2019
A gennaio 2019 il Comitato di Basilea ha pubblicato la nuova disciplina sui rischi di mercato, nota come FRTB, Fundamental Review of the Trading Book. Per la sua implementazione a livello globale serve ora - spiega Fausto Marseglia, Head of Product Management FRTB and Regulatory Propositions, Refinitiv - che le singole giurisdizioni la traducano in norme attuative. Giurisdizioni che però possono cambiare alcuni aspetti della normativa, così come la data di operatività, attualmente fissata al primo gennaio 2022. Al momento l'Europa è più avanti, grazie alla Commissione che sta implementando FRTB nell'ambito della CRR2. Ma si cominciano però già a vedere differenze nell'approccio, variazioni che - sottolinea Marseglia - sono possibili, ma non auspicabili perché aumentano la complessità e i costi per banche e data vendor. Per supportare l'adeguamento a FRTB, Refinitiv ha predisposto una soluzione specifica dedicata al Risk Factor Eligibility Test (videointervista a cura di Flavio Padovan)