Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 09:11
 

 
Bancaforte TV

FRTB, una rivoluzione da attuare

di Flavio Padovan
19 Dicembre 2019
A gennaio 2019 il Comitato di Basilea ha pubblicato la nuova disciplina sui rischi di mercato, nota come FRTB, Fundamental Review of the Trading Book. Per la sua implementazione a livello globale serve ora - spiega Fausto Marseglia, Head of Product Management FRTB and Regulatory Propositions, Refinitiv - che le singole giurisdizioni la traducano in norme attuative. Giurisdizioni che però possono cambiare alcuni aspetti della normativa, così come la data di operatività, attualmente fissata al primo gennaio 2022. Al momento l'Europa è più avanti, grazie alla Commissione che sta implementando FRTB nell'ambito della CRR2. Ma si cominciano però già a vedere differenze nell'approccio, variazioni che - sottolinea Marseglia - sono possibili, ma non auspicabili perché aumentano la complessità e i costi per banche e data vendor. Per supportare l'adeguamento a FRTB, Refinitiv ha predisposto una soluzione specifica dedicata al Risk Factor Eligibility Test (videointervista a cura di Flavio Padovan)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
 
1/345
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario