Banner Pubblicitario
10 Giugno 2023 / 08:24
 
XME Pay, il portafoglio entra nello smartphone

 
Pagamenti

XME Pay, il portafoglio entra nello smartphone

di Flavio Padovan - 21 Agosto 2018
Intesa Sanpaolo integra nell'app una nuova funzionalità che consente di visualizzare e gestire carte e conti, documenti personali e tessere fedeltà direttamente dallo smartphone
Non si ferma nemmeno a ferragosto l'impegno di Intesa Sanpaolo per l'evoluzione dei sistemi di pagamento. È stata infatti rilasciata proprio in questi giorni una nuova funzionalità integrata all'interno dell'app Intesa Sanpaolo Mobile che – spiega una nota – rappresenta un ulteriore passo avanti per offrire ai clienti un'esperienza ottimale di everyday banking. Si tratta di XME Pay, portafoglio digitale che permette al cliente di visualizzare e gestire carte e conti, documenti personali e tessere fedeltà direttamente dallo smartphone.
"Sempre più clienti – commenta Massimo Tessitore, responsabile Multicanalità Integrata Intesa Sanpaolo - considerano lo smartphone lo strumento di riferimento per i pagamenti e l'operatività bancaria, reso ancora più sicuro dal riconoscimento biometrico. Dei nostri oltre 7 milioni di clienti digitali, quelli che utilizzano i servizi della banca attraverso il cellulare sono oltre 2,5 milioni. Fondamentale dunque arricchire la gamma di servizi disponibili e garantire la facilità d'uso".
Con XME Pay si possono effettuare pagamenti presso i negozi fisici con le proprie carte dei circuiti internazionali, avvicinando lo smartphone Android al POS, oppure con il proprio conto corrente, inquadrando un QR code sullo smartphone dell'esercente o utilizzando l'innovativa tecnologia ultrasuoni. Per i pagamenti on line sui siti convenzionati con Masterpass, i clienti riceveranno direttamente sull'app le notifiche per autorizzare il pagamento, senza dover inserire i dati della carta.
I clienti potranno non solo pagare ma anche trasferire somme tra privati utilizzando la funzionalità Scambia Denaro, in una nuova veste grafica a chat basata sul servizio Jiffy, sviluppato da SIA e che a breve sarà integrato in Bancomat Pay (leggi qui la notizia), semplicemente scegliendo il contatto dalla rubrica oppure digitando il numero di cellulare della persona con cui si sta scambiando il denaro.
All'interno di XME Pay si potranno, inoltre, gestire le immagini, le informazioni e le scadenze dei documenti personali propri e di terzi, nonché le tessere fedeltà, così da presentarli al momento dell'acquisto direttamente dal proprio smartphone.
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario