Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 06:17
 
Wind e BNL insieme nei mobile payment

 
Pagamenti

Wind e BNL insieme nei mobile payment

di Flavio Padovan - 4 Agosto 2014
Al via una partnership per fornire a liberi professionisti e PMI un servizio integrato a condizioni vantaggiose
Ancora un'alleanza tra banca e telco nei servizi di mobile payment dedicati a PMI e liberi professionisti. Wind e BNL Gruppo BNP Paribas hanno infatti annunciato una partnership per offrire a queste categorie di clienti un servizio integrato che va dai device al contratto telefonico fino all'opportunità di sottoscrivere un conto corrente a condizioni vantaggiose.
In particolare, l'offerta mobile prevede un contratto "All Inclusive Unlimited" di Wind (chiamate e SMS illimitati, 2GB di traffico Internet), uno smartphone Samsung Galaxy S5, la soluzione di mobile POS "MOBO" di BNL POSitivity e, in via opzionale, il conto corrente Revolution Small Business con facilitazioni extra e senza costi di attivazione. Il tutto a un costo base di 38 euro mensili, con una commissione fissa dell'1,50% sull'importo delle transazioni, con evidenti vantaggi rispetto al POS tradizionale.
"BNL - afferma Arianna Azzolini, responsabile Daily Banking BNL Gruppo BNP Paribas - continua ad investire in innovazione e nuove tecnologie nella convinzione che fare banca oggi significhi anche saper rispondere a bisogni evoluti e i pagamenti elettronici ne rappresentano un esempio sempre più comune. L'accordo con Wind nasce dalla volontà di contribuire a diffondere ulteriormente questi servizi nella vita quotidiana delle persone, non solo professionale ma anche privata".
Obiettivo della collaborazione tra Wind e BNL è sviluppare una soluzione completa che permetta di accettare pagamenti in mobilità, puntando sull'ampia diffusione degli smartphone. In questo modo sarà più semplice per liberi professionisti e piccole e medie imprese adeguarsi alle recenti disposizioni normative che prevedono l'obbligo di accettare pagamenti anche con carte.
"Wind – spiega il Direttore Commercial Department Valerio Marra - continua a puntare su semplicità e chiarezza dei servizi innovativi, come quello lanciato in partnership con BNL, che consentono ai clienti di adattarsi velocemente al mondo del mobile payment. L'azienda conferma l'interesse a collaborare con banche ed istituti di credito, in modo da fornire offerte e strumenti adeguati alle evoluzioni del mercato".
MOBO è un device certificato ai massimi livelli di sicurezza da Visa, MasterCard e Consorzio Bancomat: l'apparecchio si collega allo smartphone tramite il Bluetooth e supporta le carte di tutte le tecnologie disponibili (Contactless, Chip&PIN, banda magnetica). Le transazioni sono gestite tramite la App MOBO BNL, che consente di ricevere in modo semplice pagamenti in mobilità e di rivoluzionare le modalità di gestione degli incassi e del business: i professionisti possono, ad esempio, consultare la reportistica delle transazioni in tempo reale anche dalla App, configurare il catalogo prodotti e servizi con le relative promozioni ed avere le ricevute POS digitalizzate. L'attivazione di MOBO è estremamente semplice e può essere effettuata in pochi minuti direttamente on line.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario