Banner Pubblicitario
10 Giugno 2023 / 08:34
 
Wealth Manager alla prova dell'intelligenza artificiale

 
Banca

Wealth Manager alla prova dell'intelligenza artificiale

di Mattia Schieppati - 3 Settembre 2018
Il prossimo 19 settembre un webinar organizzato da Thomson Reuters e Forbes analizzerà - sulla base di un'indagine condotta a livello mondiale - sfide e opportunità aperte per i gestori patrimoniali in un'epoca di cambiamento disruptive
Da un lato, l'irrompere di nuove tecnologie che stanno modificando in maniera trasversale tutti gli ambiti di business. Dall'altro, un ricambio generazionale in atto che ha portato sulla scena una nuova clientela nata e cresciuta con queste tecnologie, abituata ormai ad affrontare modalità e servizi legati alla gestione del proprio patrimonio secondo una «cultura digitale» data per acquisita. Si gioca all'interno di queste due direttrici di cambiamento la sfida che si trovano ad affrontare oggi i Wealth Manager, i gestori di patrimoni che a una professione dove contano l'estrema personalizzazione del servizio e la grande competenza si trovano a dover aggiungere ora la necessità di comprendere e mettere a valore le possibilità dei nuovi strumenti digitali. Che vanno dal machine learning alla data analysis, fino, più semplicemente, all'utilizzo di nuove piattaforme di comunicazione capaci di rendere ancora più immediato e diretto il rapporto con i propri clienti.Sono queste – corredate da un ricco apparato di dati – le principali evidenze raccolte e presentate dall'indagine di Thomson Reuters sui Wealth Manager, condotta in collaborazione con Forbes e realizzata attraverso interviste a 200 gestori di patrimoni in Europa, Stati Uniti e Asia. Una dettagliata e per molti aspetti sorprendente fotografia della situazione del settore, e delle tendenze in atto, che sarà alla base del webinar organizzato da Thomson Reuters il 19 settembre, dalle ore 15 alle 16, dal titolo Come la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale stanno trasformando il Wealth Management in Italia.Organizzato con il patrocinio di Aipb – Associazione Italiana Private Banking, l'evento è l'occasione per affrontare, insieme agli esperti di Forbes e di Thomson Reuters, supportati da un accreditato panel di speaker, il panorama in evoluzione nell'ambito della gestione patrimoniale, le sfide e le opportunità aperte dalla digitalizzazione, i trend di innovazione. In particolare, partendo dai dati emersi dall'indagine, nel corso del webinar gli esperti esamineranno in dettaglio le modalità attraverso le quali i gestori patrimoniali stanno affrontando oggi in Italia le tendenze digitali e mostreranno come l'intelligenza artificiale e il machine learning stanno modificando le modalità con cui le società di gestione patrimoniale operano e interagiscono con i loro clienti.
Interverranno al webinar:
  • Matthew Muszala, Executive Director, Forbes Insights
  • Severine Raymond-Soulier, Head of Investment & Advisory, Continental Europe, Thomson Reuters
  • Paolo Sironi, autore e Ibm Thought Leader per Watson Financial Services
  • Christian Donati, Responsabile Innovazione e Crm in Banca Aletti, Gruppo Banco Bpm
Tutti gli iscritti al webinar riceveranno gratuitamente il paper dell'indagine svolta da Thomson Reuters e Forbes, dal titolo Digitalization of Wealth Management. Providing High-Tech Service in a High-Touch Industry
Per ulteriori informazioni, e per registrarsi al webinar, che si terrà mercoledì 19 settembre, clicca qui.
  
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario