Voucher Inps distribuiti in filiale
-
10 Settembre 2012
Firmato un accordo tra ICBPI e Gruppo Carige per offrire nelle 677 filiali della banca il servizio voucher per il lavoro occasionale accessorio
Voucher INPS disponibili in tutte le 677 filiali del Gruppo Carige grazie all'accordo firmato con l'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane (ICBPI).
L'intesa vale per Banca Carige, Cassa di Risparmio di Savona, Cassa di Risparmio di Carrara, Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti. ICBPI ricopre il ruolo di intermediario, gestendo i flussi informativi, dispositivi e contabili tra il Gruppo Carige ed INPS.
Utilizzando i voucher per il lavoro occasionale accessorio, i datori di lavoro (enti e imprese ma anche privati) possono remunerare prestazioni di lavoro svolte in modo saltuario, ovvero non riconducibili ad un contratto regolamentato. Si tratta di un sistema di pagamento semplice, trasparente e flessibile, che non richiede la stipula di alcun contratto di lavoro e garantisce, oltre al pagamento delle retribuzioni, la copertura previdenziale presso l'INPS e quella assicurativa presso l'INAIL (il valore nominale è comprensivo della contribuzione pari al 13% a favore dell'INPS, di quella pari al 7% a favore dell'INAIL per l'assicurazione anti-infortuni e di un compenso per la gestione del servizio pari al 5%).
Il lavoratore potrà incassare i voucher presso la Banca che li ha emessi o gli altri istituti di credito aderenti al servizio. Un buono lavoro base del valore di 10 euro verrà pagato al lavoratore 7,5 euro, al netto degli importi per le coperture previdenziali e assicurative e delle commissioni previste.
I voucher sono disponibili con il valore di euro 10 o in formato multiplo fino ad un massimo di euro 500 per singolo voucher. È possibile acquistare in una sola operazione a favore del medesimo committente, mediante l'utilizzo di un'unica distinta, fino a euro 5.000 di buoni lavoro ed è possibile riscuoterli dal secondo giorno successivo alla fine della prestazione di lavoro.