Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 04:27
 
UniCredit e Cna insieme per il digitale

 
Imprese

UniCredit e Cna insieme per il digitale

- 7 Ottobre 2019
Innovazione, digitalizzazione e crescita dimensionale delle Pmi tra i punti forti dell’accordo della banca con la Confederazione che rappresenta gli artigiani italiani
È stato siglato da Andrea Casini, Co-Ceo commercial banking Italy di UniCredit, e da Sergio Silvestrini, segretario generale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna), un accordo quadro per supportare l’innovazione digitale e la crescita dimensionale delle Pmi. Digitalizzazione, internazionalizzazione ed e-commerce, accesso al mercato dei capitali e inclusione finanziaria costituiranno i quattro filoni fondamentali su cui punterà la collaborazione.
UniCredit e Cna lavoreranno insieme per fornire supporto finanziario agli investimenti in innovazione produttiva e organizzativa, digitalizzazione e, in generale, attività messe in campo dai Digital Innovation Hub di Cna, la rete parte del network nazionale promosso dal Mise nata con l’obiettivo di accompagnare le imprese nel passaggio l nuovo modello produttivo Impresa 4.0. Una prima iniziativa pilota è prevista per metà novembre in Emilia-Romagna e verterà sul supporto finanziario alle imprese innovative seguite dai dieci Digital Innovation Hub della Cna in Emilia Romagna.
Puntando su internazionalizzazione ed e-commerce quali leve per la ricerca di nuovi mercati di riferimento, l’accordo prevede inoltre iniziative di formazione e di orientamento dedicate agli imprenditori e alle risorse professionali di Cna. Tramite il servizio Easy Export di UniCredit, che consente alle imprese di aprirsi ai mercati esteri in maniera semplice, e grazie a partnership con Alibaba.com, Geodis e Var Group per sviluppare l’e-commerce.
Per facilitare l’accesso al mercato dei capitali verranno identificati percorsi dedicati alle piccole società di capitali, in modo che possano ricorrere a nuove risorse stabili di finanziamento per la crescita (sul modello dei Basket Bond).
La collaborazione prevede poi l’impegno per l’inclusione finanziaria delle imprese con maggior difficoltà di accesso al credito attraverso lo strumento del microcredito, grazie all’iniziativa Social Impact Banking di UniCredit.
UniCredit e Cna lavoreranno infine anche a un articolato programma di workshop territoriali, i Pmi Digital Lab, nati dalla collaborazione con Talent Garden e che prevederanno anche collegamenti streaming con i Cna territoriali.
 
 
 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario