Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 02:43
 
UniCredit, accordo con i Consumatori per la tutela dei clienti

 
Banca

UniCredit, accordo con i Consumatori per la tutela dei clienti

di Paola Fabi - 14 Febbraio 2019
Rinnovata la collaborazione con 13 associazioni per proseguire il dialogo e il confronto costruttivo
Tutela dei consumatori per far crescere la fiducia e la consapevolezza. UniCredit e 13 associazioni di consumatori insieme per promuovere gli interessi dei consumatori. Un impegno già avviato nel 2005 e rinnovato nei giorni scorsi a Milano con la firma sull'accordo di collaborazione.
"Noi&UniCredit", questo il nome del programma, ha focalizzato il proprio impegno sui temi che più stanno a cuore agli utenti: trasparenza, semplificazione, educazione bancaria, inclusione finanziaria e conciliazione paritetica. Ma anche la realizzazione di iniziative e strumenti concreti, quali ad esempio:  
  • la Guida all'investimento consapevole che fornisce agli investitori spunti semplici e diretti per valutare gli elementi fondamentali di un investimento consapevole;
  • i 12 decaloghi "Le 10 cose da sapere su...", che descrivono con un linguaggio semplice e accessibile gli aspetti da tenere in considerazione al momento della scelta dei principali prodotti bancari da parte di clienti e non clienti (mutuo, conto corrente, carte di debito, carte di credito, carte revolving, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio/pensione, banca multicanale, etc.);
  • percorsi di financial education veicolati con modalità innovative quali App e campagne su media e social network per favorirne la diffusione fra i consumatori e indirizzare scelte bancarie e finanziarie sostenibili, in particolare da parte delle categorie più vulnerabili quali giovani e anziani.
"Il nuovo modello organizzativo di rete che abbiamo introdotto con Transform 2019 - ha detto Andrea Casini, Co-Head Italy UniCredit - rafforza la specializzazione per bisogni della nostra clientela mantenendo al centro l'attenzione sulla soddisfazione del cliente e sulla qualità del servizio. Il dialogo costante e il confronto costruttivo con le Associazioni dei Consumatori, nel rispetto reciproco dei ruoli, rappresenta un ulteriore strumento per consolidare il rapporto di fiducia con i consumatori rendendo più forte la banca del presente e contribuendo a costruire la banca del futuro."
Le Associazioni dei Consumatori firmatarie dell'accordo sono: Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e, da marzo 2018, Asso-Consum.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario