Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 02:24
 
Una strategia nazionale per l'educazione finanziaria

 
Banca

Una strategia nazionale per l'educazione finanziaria

- 17 Gennaio 2017
Saranno presentati domani a Roma i risultati del primo censimento delle iniziative di educazione finanziaria in Italia
Banca d'Italia, Ivass, Consob, Covip, Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e il Museo del Risparmio insieme per il primo censimento delle iniziative di educazione finanziaria sul territorio italiano. Obiettivo: richiamare l'attenzione sull'importanza di accrescere il livello di cultura finanziaria in Italia, rafforzare il coordinamento delle iniziative, tracciare un percorso che conduca a una Strategia Nazionale di Educazione Finanziaria.
Le iniziative, nel triennio 2012-2014,  sono state oltre 200 e il numero di  giovani e adulti coinvolti è cresciuto in modo significativo durante questo periodo. Tali iniziative sono risultate però   eterogenee e frammentate, con una quota rilevante di programmi di dimensione contenuta. Uno dei maggiori  punti di attenzione, riscontrato anche a livello internazionale, è  la  difficoltà di valutare a capacità di queste  iniziative di incidere sui comportamenti.
La rilevazione sarà oggetto di confronto mercoledì 18 gennaio 2017 a Roma presso il polo culturale Carlo Azeglio Ciampi della Banca d'Italia. Ai lavori di domani prenderanno parte il Vice Direttore della Banca d'Italia Luigi Federico Signorini e il Presidente della Commissione Finanze della Camera Maurizio Bernardo.
 
 
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario