Banner Pubblicitario
14 Gennaio 2025 / 03:49
 
Una campagna per spingere l'Unione dei mercati dei capitali

 
Banca

Una campagna per spingere l'Unione dei mercati dei capitali

di Francesco Di Marco - 3 Settembre 2019
Partecipa anche l’ABI alla campagna Markets4Europe promossa dalla Fbe, per accelerare il percorso di integrazione a livello europeo ...
L’ABI aderisce alla campagna “Markets4Europe”, avviata dalla Federazione Bancaria Europea in sinergia con il mondo dell’economia, della finanza e delle istituzioni con l’obiettivo di promuovere, supportare e accelerare la creazione di un mercato europeo dei capitali integrato, ampio, liquido e aperto alla piena concorrenza.
“L’Unione dei mercati dei capitali - dichiara il direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, che è anche Presidente dell’Executive Committee della Federazione Bancaria Europea - rappresenta un ulteriore cruciale obiettivo verso una piena e compiuta integrazione economico-finanziaria a livello europeo. Il mercato dei capitali, che si affianca all’Unione bancaria e la integra, non rappresenta solo una fonte addizionale di finanziamento per le imprese ma riveste, allo stesso tempo, un ruolo fondamentale per l’emissione e la negoziazione dei titoli bancari. Un aspetto, quest’ultimo, particolarmente rilevante in vista dell’emissione di titoli per far fronte ai nuovi requisiti prudenziali bancari (Mrel). Tra i presupposti per la realizzazione di una compiuta Unione dei mercati dei capitali - prosegue Sabatini - vi sono la semplificazione e l’efficientamento del quadro normativo e regolamentare comunitario: le imprese e gli intermediari finanziari hanno bisogno di poche regole, semplici e coerenti con quelle dei mercati internazionali. Le norme debbono essere uniformi e uniformemente applicate in tutti gli Stati dell’Unione. In tal senso l’ABI appoggia la campagna Markets4Europe, con l’obiettivo di concorrere, assieme a tutti gli attori coinvolti, al comune obiettivo di accelerare il processo di riforma in atto”.
La campagna, concepita in un’ottica di collaborazione tra ambito pubblico e privato, ha sinora raccolto l’adesione di personalità provenienti dal mondo delle istituzioni, sia nazionali che comunitarie, cui è affidato un ruolo di figure-guida del progetto. Il gruppo di leadership dell’iniziativa si avvarrà del supporto di una selezionata rappresentanza di alti dirigenti (Ceo) di imprese, banche, infrastrutture di mercato e grandi investitori: quattro settori chiave coinvolti nei mercati dei capitali. Ad affiancarli, con ruolo di osservatori, esponenti delle Autorità di vigilanza e regolamentazione (ad esempio la Bce).
Markets4Europe nasce con l’obiettivo di tradurre in spunti concreti per i legislatori comunitari le istanze e le necessità che emergono da tutti i soggetti che agiscono nei mercati dei capitali e che si tradurranno in un report programmatico la cui diffusione è prevista per ottobre/novembre 2019. La campagna sarà lanciata il 2 ottobre, con un evento ad hoc che si terrà a Bruxelles, e si svilupperà sino alla metà del prossimo anno: l’intenzione dei promotori è offrire un contributo concreto al dibattito politico, al fine di creare un diffuso consenso sulla necessità di includere nell’agenda legislativa comunitaria del quinquennio 2019-2024 le attese riforme strutturali che dovranno orientare al meglio la realizzazione dell’Unione dei mercati dei capitali.
In concreto, l’evento del 2 ottobre offrirà l’occasione per immaginare una road map delle riforme attese. Seguiranno, tra novembre 2019 e giugno 2020, una serie di conferenze che avranno luogo in varie nazioni europee per promuovere l’agenda riformista e catalizzare consenso sul pacchetto di azioni da adottare. A gestire direttamente la campagna, che si avvarrà del sostegno della Federazione Bancaria Europea e di altre associazioni bancarie nazionali, tra cui l’ABI, sarà l’istituto di ricerca economica tedesco Institut der deutschen Wirtschaft (Iw).
Vai alla sezione In primo piano
MK 2024_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Attanasio (ABI): Pionieri e visionari, gli innovatori si ritrovano al Salone dei Pagamenti
Nove anni del Salone dei Pagamenti, nove anni di costante crescita che hanno fatto registrare 14 mila presenze...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario