Banner Pubblicitario
06 Maggio 2025 / 06:41
 
Un roadshow per l'innovazione

 
Fintech

Un roadshow per l'innovazione

di Giovanni Lefosse - 1 Ottobre 2015
Intesa Sanpaolo e Confindustria insieme per far conoscere alle Pmi di tutta Italia le opportunità normative a supporto dell'innovazione
Parte da Firenze il roadshow "Puntiamo sulle imprese. Per una ripresa oltre le aspettative", di Intesa Sanpaolo e Piccola Industria Confindustria. Obiettivo: sensibilizzare le Pmi sulle opportunità offerte dalle norme in materia di innovazione.
L'iniziativa, che coinvolge anche il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico, si svilupperà su tutto il territorio nazionale per informare il più ampio numero di Pmi sui contenuti della nuova policy a supporto dell'innovazione e far comprendere l'importanza di trasformarsi in pmi innovative. Infatti il cosiddetto decreto "Investment Compact" ha attivato una serie di iniziative a supporto delle pmi innovative, prevedendone il riconoscimento in una sezione ad hoc del Registro delle Imprese ed estendendo loro alcune delle agevolazioni e semplificazioni previste per le start-up innovative.
La tappa di Firenze è stata anche l'occasione per sottoscrivere l'accordo integrativo tra Intesa Sanpaolo e Piccola Industria Confindustria, che rientra nella più ampia intesa del 2014 "Una Crescita Possibile", con due importanti progetti:
  1. l'indagine Sei una PMI Innovativa?, finalizzata a valutare quante, quali sono o possono essere le Pmi innovative in Italia, sensibilizzarle sul tema e aiutarle ad aumentare il loro livello di innovazione. L'indagine è accessibile online dal 1 ottobre sul sito di Confindustria e sarà sottoposta anche ai clienti di Intesa Sanpaolo mediante la rete dei Gestori;
  2. la condivisione con Confindustria della piattaforma web Tech Marketplace di Intesa Sanpaolo, motore di ricerca dedicato a promuovere il contatto tra le imprese innovative e favorire l'incontro tra domanda e offerta di innovazione.
Dopo Firenze, il roadshow farà tappa a Vicenza (8 ottobre), Ancona (12 ottobre), Forlì (19 ottobre), Bari (12 novembre) e Ivrea (18 novembre).
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario