Banner Pubblicitario
30 Aprile 2025 / 04:10
 
Un asilo nel grattacielo

 
Banca

Un asilo nel grattacielo

di Giovanni Lefosse - 22 Settembre 2015
Intesa Sanpaolo inaugura "Il Nido dei Bimbi", la struttura che ospiterà i figli dei propri dipendenti realizzata nell'edificio progettato da Renzo Piano. All'insegna dell'ecologia e della creatività …
Conciliazione tra lavoro, cura della famiglia e tempo libero. Si inserisce in questo quadro la recente inaugurazione dell'asilo nido di Intesa Sanpaolo all'interno del nuovo grattacielo di Torino della banca, progettato da Renzo Piano e improntato alla sostenibilità ambientale e all'innovazione architettonica.
L'asilo è organizzato in varie sezioni che prendono i nomi dei luoghi simbolo di Torino: I Giardini Reali, Il Valentino, Le Vallere … La cucina si chiama "Il Borgo medievale", mentre il magazzino "Il Balon" e il bagno "Il Toret". A rimarcare ancora di più il legame tra la banca e la città, un simbolico fiume Po scorre sul pavimento e la sommità della Mole Antonelliana spicca tra le decorazioni delle pareti.
Il nido può ospitare fino a 49 bambini tra i 6 e 36 mesi di età e sarà gestito dalla Cooperativa Animazione Valdocco. La struttura, che occupa 300 mq. e che si affaccia su un giardino parzialmente coperto, è stata realizzata con materiali e organizzazione degli spazi che puntano al massimo benessere dei piccoli. Il Nido dei Bimbi del Grattacielo si aggiunge a quelli di Moncalieri (polo tecnologico del Gruppo), Milano, Firenze e Napoli e testimonia l'impegno di Intesa Sanpaolo nello sviluppo di un sistema di welfare che promuove servizi per le famiglie, lavoro flessibile, iniziative sui temi della salute e dell'alimentazione e sulla mobilità sostenibile.  
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario