Banner Pubblicitario
23 Settembre 2023 / 20:39
 
Umberto Petricca nuovo azionista di Banca del Fucino

 
Banca

Umberto Petricca nuovo azionista di Banca del Fucino

di Flavio Padovan - 30 Novembre 2021
All'imprenditore “una quota rilevante” del capite sociale. Per l'amministratore delegato Francesco Maiolini l'ingresso di Petricca rappresenta “un importante contributo all’ulteriore rafforzamento della banca e alla costruzione di una governance di alto profilo”.
Importante novità nella governance di Banca del Fucino. Umberto Petricca (a sinistra nella foto), imprenditore nato a Paganica ma con importanti attività in America Latina e negli Stati Uniti, è entrato nel capitale della banca “con una quota rilevante”-
Un'operazione amichevole, accolta con soddisfazione da Francesco Maiolini (a destra nella foto), dallo scorso luglio amministratore delegato della banca. “Salutiamo con gioia la decisione di un grande imprenditore quale Umberto Petricca di entrare nel capitale della Banca del Fucino. La sua presenza – ha sottolineato l'AD - è per un verso la migliore testimonianza della capacità del nostro progetto di attrarre investitori di profilo internazionale, dall’altro rappresenta un importante contributo all’ulteriore rafforzamento della nostra banca nel suo territorio di radicamento e alla costruzione di una governance di alto profilo”.
Per Petricca l'ingresso nella compagine sociale della banca è “un contributo allo sviluppo del territorio che mi ha dato i natali. Ho trovato un Istituto in forte crescita, con obiettivi concreti, con un management dinamico e con le idee chiare, in una prospettiva di rafforzamento del ruolo di banca locale, capace di navigare in sicurezza nel complesso sistema del credito, riuscendo al contempo a rimanere fedele alla originaria missione di attenzione e sostegno alle imprese del territorio”.
Petricca, speiga una nota, è emigrato giovanissimo in America Latina dove è diventato un imprenditore di successo nel campo delle infrastrutture.
Recentemente ha fondato la Holding Italiana con sede a L’Aquila che, in pochi mesi, ha registrato, partendo dall’edilizia, un notevole sviluppo della cantieristica in Abruzzo e nel Nord Italia.
Le imprese del Gruppo che fa capo a Petricca hanno realizzato in Sud e Nord America opere infrastrutturali di grandi dimensioni: strade, autostrade, aeroporti e opere marittime e fluviali, edilizia industriale, residenziale e direzionale.
Negli anni la crescita dimensionale del Gruppo ha portato ad una diversificazione degli investimenti.
Nella Holding di famiglia attualmente trovano posto asset bancari, assicurativi e delle utility, con più di 100 ragioni sociali che spaziano dalla Sanità ai trasporti, dal commercio all’immobiliare, dall’editoria all’agricoltura.
 
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario