Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 00:20
 
Francesco Maiolini nuovo AD di Banca del Fucino

 
Banca

Francesco Maiolini nuovo AD di Banca del Fucino

di Flavio Padovan - 13 Luglio 2021
Mauro Masi confermato presidente del rinnovato CdA. In sensibile aumento gli impieghi (+ 48,56%) e la raccolta (+24,71%) nel primo bilancio dopo l'integrazione con Igea Banca
Cambio al vertice di Banca del Fucino. La guida della capogruppo del Gruppo Bancario Igea Banca è stata affidata a Francesco Maiolini (a sinistra nella foto), a cui è stato attribuito l'incarico di amministratore delegato, con Mauro Masi (a destra nella foto) confermato presidente.
Il rinnovato consiglio di amministrazione – oltre a Maiolini e Masi - risulta ora composto da Luigi Alio, Marco Bertini, Gabriella Covino, Bernardino Lattarulo, Francesco Orlandi, Fabio Scaccia e da Susanna Levantesi, Manuela Morgante e Salvatore Paterna quali consiglieri indipendenti.

Bene il primo bilancio post integrazione

Il primo bilancio della Banca del Fucino dopo la conclusione dell’operazione di integrazione con Igea Banca si è chiuso evidenziando una crescita marcata di tutti i principali aggregati. A livello consolidato la raccolta diretta da clientela ha visto un incremento anno su anno del 24,71% (a 2,07 miliardi di euro), mentre gli impieghi hanno conosciuto un incremento del 48,56% attestandosi a 1,15 miliardi di euro. Il prodotto bancario consolidato si è attestato a circa 4 miliardi di euro (+23,29%).
Molto sostenuta la crescita del margine di interesse, che ha raggiunto i 28 milioni di euro a fine 2020, e del margine di intermediazione, salito a 74 milioni di euro, superiore alle previsioni del Piano Industriale. Il risultato vede un utile prima delle imposte di 1,2 milioni di euro, conseguente alla scelta gestionale di effettuare un ulteriore rafforzamento del coverage sui crediti, peraltro a fronte di una forte riduzione dello stock di NPLs (-27,27%) e delle sofferenze lorde (-45,77%).
Il 2021 conferma e rafforza le dinamiche positive evidenziate dal 2020, sia in termini di rafforzamento patrimoniale che di incremento di raccolta e impieghi. In particolare, il CET1 ratio al 31 marzo 2021 si attesta al 13,23% (+47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), il Tier1 ratio al 13,39% (+49%) e il Total Capital Ratio al 16,07% (+29%).
Nel primo semestre 2021 la raccolta diretta da clientela della Capogruppo Banca del Fucino è in crescita del 37% rispetto al 31 dicembre 2020, mentre gli impieghi segnano un +20%.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario