Banner Pubblicitario
17 Marzo 2025 / 02:35
 
UBI, un social bond per la campagna #LiberiTutti a sostegno dell'infanzia

 
Banca

UBI, un social bond per la campagna #LiberiTutti a sostegno dell'infanzia

di Giovanni Lefosse - 6 Luglio 2018
I proventi del nuovo prestito obbligazionario "UBI Comunità per Cesvi" contribuiranno ad azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema del maltrattamento e della trascuratezza infantile in Italia
Emissione di un nuovo prestito obbligazionario solidale per UBI a favore di Cesvi, l'organizzazione italiana che opera in tutto il mondo per la promozione dei diritti umani, specie dei minori. Molto progetti di Cesvi sono contro il maltrattamento e la trascuratezza dei bambini in Italia, con azioni di prevenzione e contrasto che vedono il coinvolgimento di bambini, genitori, professionisti.
I proventi del social bond di UBI, per un ammontare complessivo di 20 milioni di euro, saranno in parte devoluti a titolo di liberalità a Cesvi per sostenere la campagna #LiberiTutti nelle città di Bergamo, Roma, Rieti e Napoli. Il  contributo potrà arrivare fino a 100.000 euro in caso di sottoscrizione dell'intero ammontare nominale delle obbligazioni oggetto dell'offerta. Le obbligazioni di UBI – con taglio minimo di sottoscrizione di 1.000 euro, durata 3 anni, cedola semestrale, tasso annuo lordo dell'1% (0,74% netto annuo) - possono essere sottoscritte dal 3 al 27 luglio 2018.
Il progetto
Si tratta nello specifico dell'attivazione nelle città interessate di spazi di ascolto rivolti a bambini e adolescenti e iniziative di sostegno ai genitori in condizioni di vulnerabilità, offrendo supporto psicologico e  consulenza psicopedagogica. Le comunità locali vengono sensibilizzate e coinvolte attraverso laboratori nelle scuole, eventi sul territorio e promozione dei legami di solidarietà tra le famiglie.
Mediante questo progetto i minori ricevono  supporto nella capacità di esprimere  eventuali disagi e i genitori, partecipando a percorsi di genitorialità positiva, acquisiscono conoscenze e strumenti educativi utili a garantire adeguata protezione e cura ai propri figli. L'attività riguarda anche i decisori politici, ai quali si rivolge l'Indice regionale sul maltrattamento all'infanzia in Italia che Cesvi ha elaborato anche grazie al sostegno di UBI Banca.
Il sostegno a #LiberiTutti si affianca alle altre iniziative di UBI a favore di Cesvi, come i bonifici di solidarietà oppure le donazioni tramite app, mediante la funzione "Invio Denaro" di Jiffy.
Il valore del beneficio sociale del progetto
L'indicatore SROI (Social Return On Investment) permetterà di quantificare, in termini economici, il valore sociale di questo progetto. Cesvi ha calcolato che i benefici sociali dei minori, delle famiglie, delle scuole e degli operatori del terzo settore localmente attivi a supporto di bambini e adolescenti saranno di 1,88 euro (ex ante) per ogni euro investito. Al termine del progetto verrà rendicontato e comunicato il risultato consolidato (ex post).
I social bond UBI Comunità
Da aprile 2012  a giugno 2018 UBI ha emesso 88 social bond UBI Comunità, per un controvalore complessivo di oltre 973 milioni, che hanno reso possibile la devoluzione di contributi a titolo di liberalità per oltre 4,6 milioni volti a sostenere iniziative di interesse sociale e sono stati sottoscritti da oltre 34.000 clienti del Gruppo UBI. Inoltre sono stati attivati plafond per finanziamenti per oltre 20 milioni destinati a consorzi, imprese e cooperative sociali.
Vai alla sezione In primo piano
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario