Banner Pubblicitario
08 Giugno 2023 / 05:21
 
UBI finanzia l'industria 4.0

 
Banca

UBI finanzia l'industria 4.0

di Flavio Padovan - 6 Marzo 2017
Deliberato un plafond di 500 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione
Sostenere il mondo produttivo nei processi di innovazione e sviluppo. Questo l'obiettivo di UBI Banca, che ha deliberato la creazione di un plafond di 500 milioni di euro destinato a finanziare l'industria 4.0.
Le risorse consentiranno alle aziende di accedere a finanziamenti e leasing, concessi attraverso fondi messi a disposizione dalla Banca Centrale Europea (TLTRO) o dalla Banca Europea per gli Investimenti, ai quali si farà ricorso in funzione della tipologia di investimento programmato.
Oltre a rendere disponibili i fondi per ricerca, sviluppo e innovazione, il gruppo UBI Banca affianca le aziende attraverso un servizio di consulenza personalizzato che prevede l'analisi della tipologia di investimento necessario, la quantificazione di eventuali benefici fiscali e l'individuazione delle forme tecniche di finanziamento adeguate e maggiormente convenienti.
"Industria 4.0 è un quadro di riferimento per la modernizzazione del sistema produttivo nazionale", sostiene Frederik Geertman, Chief Commercial Officer del gruppo UBI Banca, che aggiunge "per una banca come la nostra, presente nelle aree economicamente più attive del Paese è fondamentale rivolgerci alla clientela Corporate con un'offerta integrata di consulenza e prodotti in grado di sfruttare al massimo il beneficio normativo".
L'iniziativa è particolarmente significativa se considerata nel contesto della legge di Bilancio 2017, la quale prevede una gamma articolata di incentivi e sgavi fiscali nel contesto del programma Industria 4.0 e in favore degli investimenti in alta tecnologia e per le startup.
Oltre agli interventi diretti del governo, di particolare interesse per il sistema delle imprese italiane sono infatti le agevolazioni fiscali previste grazie agli iperammortamenti, superammortamenti, al credito d'imposta e alle disposizioni della Legge Sabatini.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario