Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:21
 
Ubi accelera sul Fintech internazionale

 
Fintech

Ubi accelera sul Fintech internazionale

di Giovanni Lefosse - 20 Dicembre 2019
Accordo con Plug & Play, piattaforma di open innovation, che consentirà a Ubi di avere a disposizione un network a livello globale di start-up Fintech
Gestire l’evoluzione digitale e individuare i progetti che potrebbero concretizzarsi in nuovi servizi finanziari da offrire ai clienti: con questo obiettivo Ubi Banca ha avviato la partnership con Plug & Play, importante acceleratore internazionale di start-up con sede nella Silicon Valley, che vanta il maggior numero di start-up ospitate, 562, come certificato dal San Francisco Business Times. Grazie a questa collaborazione la banca avrà la possibilità di identificare, su un panorama globale, i principali temi evolutivi digitali in atto, sui quali avviare poi una ricerca mirata per individuare eventuali opportunità di collaborazione e valutare l’apertura di progetti di sviluppo.
Plug & Play è sbarcata in Italia in primavera e, dopo aver inizialmente avviato il proprio acceleratore nel Food and Beverage, sta estendendo la sua attività al settore del Fintech.
Con questa nuova partnership, Ubi avrà anche la possibilità di partecipare alle attività organizzate dall’hub Plug & Play di Francoforte, il principale polo aziendale europeo per il Fintech e sede del programma di accelerazione, consolidando così l’attività di ricerca sui principali trend tecnologici sviluppata negli anni precedenti. Il Gruppo Ubi ha intensificato, negli ultimi anni, la partecipazione a progetti in Italia e all’estero, grazie a collaborazioni costanti con diverse realtà Fintech.
“L’accordo con Plug & Play è strategico per gestire il costante progresso digitale e individuare i potenziali progetti che andranno a concretizzarsi in nuovi servizi finanziari da offrire ai nostri clienti” spiega Marco Cecchella, Chief Information Officer di Ubi Banca e Direttore Generale di Ubi Sistemi e Servizi. “Alcuni osservatori considerano il mondo fintech come un competitor delle banche tradizionali: noi, invece, lo consideriamo un’essenziale opportunità di crescita. La finalità di questa partnership è sviluppare e mantenere contatti diretti con il sistema, così da alimentare il processo di generazione interna di iniziative innovative la cui realizzazione può poi essere indirizzata sia collaborando con le startup, sia utilizzando partner e vendor più tradizionali.”
“Le grandi aziende che vogliono essere al passo con le continue innovazioni digitali, in particolare nel mondo fintech, devono avere oggi una collaborazione diretta con le start-up”, afferma Andrea Zorzetto, Managing Partner di Plug & Play Italy. “Non si tratta solo di una questione strettamente tecnologica: lavorare in maniera diretta con le startup permette alle grandi banche di rispondere velocemente ai nuovi trend. Siamo onorati di lavorare con UBI Banca, player di prim’ordine sia in Italia sia a livello internazionale, e supportarla nella sua strategia di innovazione.”
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario