Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 04:42
 
Tiscali punta sui pagamenti digitali

 
Pagamenti

Tiscali punta sui pagamenti digitali

di Flavio Padovan - 25 Febbraio 2020
Acquisito il 51% di MistralPay, istituto di pagamento europeo con sede a Malta autorizzato ad operare in area Sepa
Anche Tiscali entra nel crescente - anche se sempre più affollato - mercato dei pagamenti digitali. E lo fa acquisendo la maggioranza di MistralPay, Istituto di Pagamento Europeo con sede a Malta autorizzato per operare in area SEPA.
L'operazione prevede il passaggio a Tiscali del 51% del Gruppo MistralPay per 200 mila euro, con contestuale impegno a versare nella società ulteriori 1.8 milioni di euro sotto forma di aumento di capitale nei 24 mesi successivi al closing, previsto nel secondo semestre 2020. Renato Soru, Amministratore Delegato di Tiscali, assumerà la presidenza, mentre la società continuerà ad essere guidata dall’Amministratore Delegato Ivano Porretiello.
“Dopo aver ripreso a crescere nella nostra attività tradizionale – spiega Soru - ritengo sia strategico per Tiscali entrare in questo settore in forte espansione e destinato a diventare maggiormente presente nella vita sempre più digitale di ciascuno di noi. Lo facciamo in partnership con delle persone, quali Ivano Porretiello e Stefano Casu, che si sono già dimostrati particolarmente innovativi e visionari nell’avviare con successo una delle prime società, non di estrazione bancaria, del settore. Da parte nostra troviamo naturale applicare l’esperienza maturata nei servizi internet anche al mercato in fortissima crescita dei servizi di pagamento digitale”.
Attraverso questa operazione Tiscali entra nel mercato dei pagamenti digitali offrendo agli esercizi commerciali - attivi nei canali online e fisici - innovativi servizi di pagamento. E in virtù di un parallelo accordo commerciale, distribuirà con il proprio marchio alla clientela business i servizi di pagamento powered by MistralPay.
MistralPay, nata nel 2014, offre soluzioni di pagamento alle piccole e medie imprese e ai privati. Lo scorso anno ha registrato ricavi per 2.7 milioni di euro, gestendo oltre 600 mila transazioni per un controvalore di circa 160 milioni di euro. Tra le caratteristiche di MistralPay la particolare attenzione alla sicurezza: per gli acquisti online non sono comunicati ai merchant i dettagli della carta di credito o del conto corrente bancario. Il pagamento si effettua solo con l'email oppure con il numero di cellulare. Inoltre, per i clienti non è previsto nessun costo di registrazione e nessun costo mensile.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario