Sicurezza internet: accordo Polizia Postale - Banca Sella
-
5 Ottobre 2011
La convenzione migliorerà la difesa contro il cybercrime
La Polizia Postale e il gruppo Banca Sella hanno sottoscritto una convenzione per incrementare l'efficacia delle attività di prevenzione e repressione dei crimini informatici, rendendo ancora più sicuri i servizi di home banking e gli strumenti di pagamento elettronici.
L'accordo è stato sottoscritto dal direttore Centrale per le specialità della polizia Santi Giuffré, e dal responsabile della sicurezza informatica di banca Sella, Roberto Pozzuolo. La convenzione, che ha valore triennale, rafforza il già consolidato e proficuo rapporto di collaborazione tra le banche e la Polizia di Stato contro la "cyber criminalità" nel settore dei servizi bancari online e dei sistemi di pagamento elettronici, riconducibile ad organizzazioni criminali sempre più strutturate e transnazionali.
La convenzione, afferma una nota del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha l'obiettivo di sviluppare procedure di collaborazione che consentano di attuare la migliore difesa dei clienti dei servizi bancari e finanziari, mettendo a fattore comune ogni dato o informazione utile a prevenire e reprimere con maggior tempestività ed efficacia l'attività criminale in questo ambito. Attraverso il contatto diretto e costante tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni e il Gruppo Banca Sella, inoltre, si procederà alla qualificazione standardizzata degli eventi e all'immediata attuazione delle azioni difensive.