Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:47
 
Sia, lascia Arrighetti

 
Banca

Sia, lascia Arrighetti

di Flavio Padovan - 11 Maggio 2018
L'amministratore delegato ha rassegnato le dimissioni per motivi personali. Deleghe al Deputy CEO Nicola Cordone
Improvvise dimissioni dell'amministratore delegato di SIA, Massimo Arrighetti. Il manager che guida da 8 anni il gruppo italiano, ha comunicato al Consiglio di amministrazione di voler lasciare il suo incarico per motivi personali. Una decisione accolta con rammarico dal Cda, che ha ringraziato Arrighetti per l'importante lavoro svolto. Sotto la sua regia, Sia è infatti diventata una dei maggiori player europei nelle infrastrutture e nei servizi innovativi di pagamento, attirando anche l'interesse di Cassa Depositi e Prestiti e di Poste Italiane, che sono entrati nel capitale del gruppo. Significativi anche i risultati economici ottenuti sotto il suo mandato, come dimostrano i dati degli ultimi bilanci (leggi qui la notizia sui risultati del 2017).
Non sarà facile sostituire Arrighetti, manager di grande esperienza, protagonista di alcuni dei più importanti progetti industriali del settore finanziario italiano. Nel suo curriculum, dopo incarichi di rilievo in McKinesey, il passaggio a Poste Italiane dove guida lo sviluppo di Bancoposta; nel 2002 entra in Banca Intesa dove realizza l'integrazione operativa e commerciale delle reti Comit, Cariplo, Banco Ambroveneto e delle tre direzioni centrali, oltre a creare Intesa Vita e Intesa Private Banking.
Le deleghe di Arrighetti saranno assunte dal 15 giugno dal Deputy CEO Nicola Cordone (nella foto a sinistra) ,che ha tutti i numeri per portare avanti l'ambiziosa strategia di sviluppo di Sia in Europa e sui mercati internazionali. Un passaggio del testimone senza scossoni quello deciso da Cda, che riconosce l'importante e crescente contributo dato da Cordone alla guida del gruppo negli ultimi anni.
Di seguito i link per rivedere le ultime videointerviste rilasciate a Bancaforte da Massimo Arrighetti e Nicola Cordone:
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario