Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 03:46
 
Sempre più amministrazioni pubbliche attive su pagoPA

 
Pagamenti

Sempre più amministrazioni pubbliche attive su pagoPA

di Flavio Padovan - 27 Febbraio 2017
Forte crescita delle transazioni, aumentate del 300%. Aumentano anche i servizi offerti online
Decollano i numeri di pagoPa, la piattaforma gestita da AgID che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.
Nell'ultimo report dell'Agenzia per l'Italia Digitale risulta un significativo aumento delle PPAA attive e dei servizi disponibili. Nell'ultimo anno sono state oltre 10 mila le amministrazioni che hanno reso disponibile almeno un servizio di pagamento su pagoPA portando il numero di amministrazioni attive sulla piattaforma a 10.758 sulle 15.292 aderenti.
Tra gli enti che permettono il pagamento dei loro servizi tramite pagoPA ci sono: 8.404 Scuole, 2.075 Comuni e altri enti locali, 14 tra Regioni e Province autonome , 6 Ministeri, 28 università, 122 Camere di Commercio e una serie di amministrazioni fra cui INAIL, INPS, Equitalia, Consip e ACI. Tra queste, le ultime ad aver attivato il sistema dei pagamenti sono le Regioni Puglia e Basilicata, il Ministero dell'Ambiente, l'Università Bicocca, l'Università di Venezia e il Comune di Palermo.
La progressiva attivazione delle amministrazioni ha favorito anche la crescita delle transazioni: nel solo mese di gennaio si sono registrate 439.392 operazioni, con un aumento di oltre il 300% rispetto a dicembre 2016.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario